Quantcast
Channel: ProZ.com Translation Forums
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna | Omologare per continuare gli studi in Spagna

$
0
0
Forum: Italian
Topic: Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna
Poster: María José Iglesias
Post title: Omologare per continuare gli studi in Spagna

[quote]morbar wrote:

devo continuare i miei studi in Spagna. Per questo mi è stato chiesto di omologare il mio titolo di studi completato in Italia. [/quote]
Allora, se si tratta di omologare per continuare gli studi e non per lavorare in Spagna, è sufficiente richiedere l'omologazione A GRADO. Non occorre riconoscere la laurea specifica.

[quote]Vorrei chiederle:

1) Ho letto che servono certificato di laurea (triennale e specialistica nel mio caso) o documenti sostitutivi, se non ho ancora ricevuto la pergamena. [/quote]
Servono:
- Diploma di laurea in copia conforme all'originale (questo vuol dire "copia compulsada")
- Certificazione accademica con gli esami

Se non si ha ancora il diploma di laurea, è necessario richiedere oltre alla certificazione accademica un semplice certificato di laurea. Sono simili ma il Ministero spagnolo richiede due documenti.

[quote]é necessario che questi siano con marca da bollo da 14,62? Poichè io ho soltanto il documento con il timbrodell'università e la firma dell'incaricato. [/quote]
Al Ministero spagnolo non importa niente delle nostre marca da bollo italiane. L'importante non è che il certificato sia in bollo ma che sia timbrato e firmato. Quando il certificato viene firmato non dall'incaricato ma dal Dirigente della Segreteria di Studenti (quello che ha depositato la firma in Prefettura) l'Università chiede di solito una marca da bollo da €14,62.
Se pensa di far apporre l'Apostilla de l'Aja in Prefettura PRIMA di far tradurre e giurare i documenti, allora è necessario che ci sia la firma del dirigente, e quindi la marca da bollo sarà richiesta sicuramente. Altrimenti, se sceglierà di far apporre l'Apostille al traduttore presso la Procura del Tribunale dove giurerà la traduzione (c'è anche questa possibilità) allora non serve a niente la firma del dirigente perché in questo secondo caso viene legalizzata la firma del cancelliere del tribunale e non del dirigente dell'Università. Quindi la marca da bollo non sarà necessaria. Ma meglio la prima opzione (far apporre l'Apostille sull'originale in Prefettura per legalizzare la firma del funzionario).

[quote]2) Sul sito del ministero dell'Istruzione Spagnola sta scritta la necesità di fornire Copia utenticata della certificazione accademica degli studi realizzati con durata ufficiale, anni accademici, piano studi, materie seguite e carico delle ore di ogni materia. E precisamente riporto dicitura in spagnolo: Copia compulsada de la certificación académica de los estudios realizados por el solicitante para la obtención del título, en la que consten, entre otros extremos, la duración oficial, en años académicos, del plan de estudios seguido, las asignaturas cursadas y la carga horaria de cada una de ellas.

Di che si tratta specificatamente? [/quote]
- "Copia compulsada"è una semplice copia conforme all'originale. Il Ministero vuole evitare con ciò che le persone mandino il diploma di laurea originale, e cioè la pergamena, perché poi non viene restituito e, come sai, il Diploma originale viene rilasciato in un unico esemplare. Quindi fare una copia conforme del diploma originale e non inviare mai l'originale. Per quanto riguarda invece il certificato di laurea quando non si ha ancora il diploma (pergamena), si può tranquillamente inviare un originale, perché in caso di necessità l'Università ne può rilasciare altri.
- "Duración oficial": è la durata legale del corso di laurea. È importante che sia riportata nel certificato (quindi, nel tuo caso, in ognuno dei due certificati, 3+2, dovrà essere specificato il numero di anni accademici di ogni laurea.
- "Plan de studios". Si riferisce al piano di studi, e cioè agli esami sostenuti, al titolo conseguito e alla classe di laurea.
- "Carga horaria": Purtroppo questo è un dato che il Ministero continua a richiedere, ma l'Università italiana non rilascia questa informazione. Sarebbe ottimo che la sua Università specificasse nel certificato per ogni esame a quante ore frontali di lezione equivale, ma come dico è molto improbabile che venga inserito. Per questo motivo diventa ancora più importante che nel certificato risulti la durata legale e i crediti (o se la laurea è del vecchio ordinamento il valore espresso in annualità). In questo modo il Ministero spagnolo può capire meglio quale è il "peso" di ogni esame. Per esempio, non ha sicuramente lo stesso valore per l'omologazione un esame di una materia che si è fatta in un solo trimestre rispetto a un altro esame che prevede una frequentazione annuale, quindi con un numero di ore superiore.

[quote]E' necessario tradurlo? [/quote]
I due documenti (diploma o certificato + certificato accademico) vanno tradotti e giurati da un traduttore CTU in Italia o da un "traductor jurado" in Spagna. La traduzione deve essere completa. Vuol dire che anche dei timbri, le marche, ecc deve lasciarsi traccia sulla traduzione.

[quote]E' necessario che anche questo documento abbia la marca da bollo? Se si, ogni quante pagine?[/quote]
Le chiederanno una marca da bollo da €14,62 ogni 4 facciate dell'originale. Poi, anche per la traduzione viene richiesta una marca da €14,62 da applicare ogni 4 pagine di traduzione e la regola è che anche sul verbale di giuramento sottoscritto dal traduttore e dal cancelliere venga applicata una marca da €3,54, anche se non in tutti i Tribunali italiani viene richiesta (la legge viene interpretata a volte in modo diverso). La legge comunque la prevede.

Importante: escludere sempre il "fai da te". Meglio rivolgersi a un professionista specializzato in omologazioni che saprà fornire la consulenza necessaria. Altrimenti è facile spendere soldi inutilmente o, ancora peggio, che torni indietro la documentazione se la traduzione o i certificati risultano non conformi a quanto richiesto dal Ministero.

[quote]La ringrazio per la sua attenzione
e per il suo aiuto
MorBar [/quote]
Prego, MorBar, alla prossima.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Trending Articles