Forum: Italian
Topic: Difendiamo l'italiano!!!
Poster: Tom in London
Post title: Non è "vecchio"
Non mi pare che "negozio" sia un termine antico. Viene usato tutti i giorni in relazione ad esercizi che sono molto più all'avanguardia del tristissimo IKEA. L'idea che per paura di "rimanere indietro" (indietro rispetto a che cosa?) bisogna adottare, cambiandone il senso, termini presi a prestito da una lingua straniera, presupponendo che tale lingua straniera rappresenti una società più "moderna", riflette il provincialismo di chi lo crede. Francamente l'idea che esista una lingua "più moderna" di un'altra mi sembra la manifestazione di una patologia di cui non conosco il nome.
[Edited at 2014-03-18 16:00 GMT]
Topic: Difendiamo l'italiano!!!
Poster: Tom in London
Post title: Non è "vecchio"
Non mi pare che "negozio" sia un termine antico. Viene usato tutti i giorni in relazione ad esercizi che sono molto più all'avanguardia del tristissimo IKEA. L'idea che per paura di "rimanere indietro" (indietro rispetto a che cosa?) bisogna adottare, cambiandone il senso, termini presi a prestito da una lingua straniera, presupponendo che tale lingua straniera rappresenti una società più "moderna", riflette il provincialismo di chi lo crede. Francamente l'idea che esista una lingua "più moderna" di un'altra mi sembra la manifestazione di una patologia di cui non conosco il nome.
[Edited at 2014-03-18 16:00 GMT]