Forum: Italian
Topic: Ritenuta acconto Francia
Poster: lucio_ge
Post title: grazie
[quote]Agnès levillayer wrote:
Salve,
Credo che non hai capito a cosa corrisponde la ritenuta d'acconto.
"Con il termine di ritenuta d'acconto si intende la parte del compenso che l'impresa o la pubblica amministrazione non paga a chi ha svolto il lavoro, ma dà direttamente allo Stato come appunto ACCONTO delle imposte dovute dalla persona che ha lavorato. Colui che effettua tali ritenute è definito sostituto d'imposta."
Perché un tuo cliente francese (o straniero che sia) dovrebbe versare per te le tasse allo stato italiano? Non esiste!... Questo si applica solo in caso di prestazioni per ditte, professionisti o Pubblica Amministrazione italiana. Quindi tu esegui la traduzione, alleghi la tua notula per prestazione e ti occupi da solo di pagare le tue tasse in Italia (se sei a inizio attività e sotto un certo volume d'affari è presumibile poi che il tuo reddito sarà sotto la soglia imponibile)
Il più grave è che l'Agenzia delle Entrate non sia stato in grado di chiarire questo punto basilare di qualsiasi attività [/quote]
Grazie mille.
Ammeto di non conoscere molto questo campo, ma ora è tutto più chiaro.
Topic: Ritenuta acconto Francia
Poster: lucio_ge
Post title: grazie
[quote]Agnès levillayer wrote:
Salve,
Credo che non hai capito a cosa corrisponde la ritenuta d'acconto.
"Con il termine di ritenuta d'acconto si intende la parte del compenso che l'impresa o la pubblica amministrazione non paga a chi ha svolto il lavoro, ma dà direttamente allo Stato come appunto ACCONTO delle imposte dovute dalla persona che ha lavorato. Colui che effettua tali ritenute è definito sostituto d'imposta."
Perché un tuo cliente francese (o straniero che sia) dovrebbe versare per te le tasse allo stato italiano? Non esiste!... Questo si applica solo in caso di prestazioni per ditte, professionisti o Pubblica Amministrazione italiana. Quindi tu esegui la traduzione, alleghi la tua notula per prestazione e ti occupi da solo di pagare le tue tasse in Italia (se sei a inizio attività e sotto un certo volume d'affari è presumibile poi che il tuo reddito sarà sotto la soglia imponibile)
Il più grave è che l'Agenzia delle Entrate non sia stato in grado di chiarire questo punto basilare di qualsiasi attività [/quote]
Grazie mille.
Ammeto di non conoscere molto questo campo, ma ora è tutto più chiaro.