Quantcast
Channel: ProZ.com Translation Forums
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

8 euro a cartella per traduzioni italiano-*giapponese*... | Forse sono i clienti che si spaventano?

$
0
0
Forum: Italian
Topic: 8 euro a cartella per traduzioni italiano-*giapponese*...
Poster: Mario Cerutti
Post title: Forse sono i clienti che si spaventano?

[quote]Laura Gentili wrote:
In pratica, per non perdere tempo, dovrei astenermi dal rispondere a qualsiasi richiesta che riguardi l'ebraico.
Mi piacerebbe confrontarmi con i colleghi sulla questione gestione agenzie italiane che fanno perdere solo tempo chiedendo preventivi con lingue "esotiche".
[/quote]
Trattandosi di lingue esotiche, di per se più costose all'origine, e considerando poi che le agenzie normalmente raddoppiano la tariffa del traduttore, probabilmente i clienti se la filano a gambe levate rinunciando del tutto o magari tentando con Google Translator. In questa situazione a perdere tempo siamo sia noi traduttori sia le agenzie e mi chiedo quanti lavori perdiamo proprio per il motivo del loro prezzo.

Facendo una breve ricerca in Internet, oltre ai siti di traduzione automatica e delle agenzie di traduzione che si occupano anche di ebraico, nelle prime tre pagine di Google ho trovato due soli traduttori freelance. Se i clienti sono pazienti nella ricerca e non si fermano alla prima agenzia, i due colleghi dovrebbero avere abbastanza lavoro. Uno di questi chiede 20 euro a cartella che, secondo me - ma non conosco la difficoltà di traduzione dall'ebraico - per una lingua così sono un po' pochi, o no?

Non sapendolo, piuttosto mi chiedo quanto siano flessibili nelle tariffe le agenzie che invece chiedono flessibilità a noi traduttori. Cioè, sono disposte a ridurre le loro tariffe pur di non perdere un lavoro oppure siamo solo noi a doverci piegare alla crisi del mercato? O per lo meno, in quale misura ci dividiamo l'onere? In Giappone, ad esempio, da quello che mi risulta le agenzie tendono a voler mantenere intatto il profitto e non si fanno tanti scrupoli a cambiare un traduttore se economicamente conviene. In genere, inoltre, i clienti "si sentono più sicuri" a lavorare con l'agenzia piuttosto che direttamente con il traduttore. In Italia è diverso?

Tornando alla tua domanda: noi rispondiamo sempre rapidamente e con professionalità alle richieste di preventivo delle agenzie, anche a quelle che ci fanno lavorare extra per calcolare il numero di parole da file PDF. Dopo la terza offerta senza risposta - ci accontenteremmo di una semplice grazie per il tempo perso - non rispondiamo più. Con i clienti diretti siamo più po' pazienti, se non altro perché ci fanno guadagnare di più.

[Edited at 2013-06-08 04:28 GMT]

Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Trending Articles