Forum: Italian
Topic: Dove si svolge la conversazione?
Poster: Susanna Martoni
Post title: Disillusioni?
Molto interessante questa discussione.
Come Lucia, mi ritrovo spesso (sempre!) ad avere i minuti contati e finisco per leggere distrattamente i vari forum.
Per quanto riguarda molti argomenti, è vero: spesso abbiamo (ho) già dato e manca la voglia di rimettere in discussione alcune cose o di ritornare alcuni aspetti già visti. Personalmente non intervengo molto spesso ma ho letto migliaia e migliaia di parole sugli argomenti che mi interessano e che mi incuriosiscono. Per questo quando li ritrovo tendo ad abbandonarli.
Ci sono poi altri fattori.
L'età? Dopo 22 anni di traduzione mi ritrovo a essere disillusa? Un calo generale di entusiasmo per via del momento oscuro che attraversa il mondo? (Eccolo il mio pessimismo cosmico, prima o poi salta fuori.)
Secondo me Proz resta una grande risorsa per i confronti tra professionisti.
Fra l'altro, e non è certo poco, vi è la consapevolezza di stare in un posto serio dove si può parlare di cose serie. Il fatto, poi, di inciampare in qualche argomento dove ti bersagliano di polemiche: c'est la vie. Succede. Magari proprio quando non vorremmo, e non per un determinato topic che avremmo voluto che prendesse una piega diversa.
Per il resto, nemmeno io sono su FB e anche io trovo che Linkedin non si presti a discussioni serie come quelle che vengono affrontate qui.
Buon proseguimento a tutti.
Topic: Dove si svolge la conversazione?
Poster: Susanna Martoni
Post title: Disillusioni?
Molto interessante questa discussione.
Come Lucia, mi ritrovo spesso (sempre!) ad avere i minuti contati e finisco per leggere distrattamente i vari forum.
Per quanto riguarda molti argomenti, è vero: spesso abbiamo (ho) già dato e manca la voglia di rimettere in discussione alcune cose o di ritornare alcuni aspetti già visti. Personalmente non intervengo molto spesso ma ho letto migliaia e migliaia di parole sugli argomenti che mi interessano e che mi incuriosiscono. Per questo quando li ritrovo tendo ad abbandonarli.
Ci sono poi altri fattori.
L'età? Dopo 22 anni di traduzione mi ritrovo a essere disillusa? Un calo generale di entusiasmo per via del momento oscuro che attraversa il mondo? (Eccolo il mio pessimismo cosmico, prima o poi salta fuori.)
Secondo me Proz resta una grande risorsa per i confronti tra professionisti.
Fra l'altro, e non è certo poco, vi è la consapevolezza di stare in un posto serio dove si può parlare di cose serie. Il fatto, poi, di inciampare in qualche argomento dove ti bersagliano di polemiche: c'est la vie. Succede. Magari proprio quando non vorremmo, e non per un determinato topic che avremmo voluto che prendesse una piega diversa.
Per il resto, nemmeno io sono su FB e anche io trovo che Linkedin non si presti a discussioni serie come quelle che vengono affrontate qui.
Buon proseguimento a tutti.