Forum: Italian
Topic: Il decreto sulle associazioni professionali è legge dello Stato
Poster: gianfranco
Vedere questo e altri articoli che stanno apparendo oggi in rete:
[url removed] è-legge-dello-stato.html
Riporto due frasi significative dall'articolo citato sopra:
* * *
"I professionisti potranno costituire associazioni professionali per valorizzare le competenze degli associati, diffondere il rispetto di regole deontologiche, favorendo la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza. Le associazioni, privatistiche, sono su base volontaria e senza vincolo di rappresentanza esclusiva."
"Le associazioni promuovono la formazione permanente degli iscritti, adottano un codice di condotta, definiscono le sanzioni disciplinari per le violazioni del medesimo codice e promuovono forme di garanzia per l'utente."
* * *
Ottimo, esattamente quello che personalmente mi auspicavo, e complimenti al CoLAP per la sua azione e per questo buon risultato.
Le basi mi sembrano sagge, ora la palla passa alle associazioni, i professionisti sono liberi di aderire all'associazione che preferiscono, o anche di fondarne una nuova, se le associazioni esistenti non si rivelassero soddisfacenti. Tutto molto libero e molto logico, mi pare.
Nella nostra professione non avremo quindi un sistema ordinistico, niente iscrizione obbligatoria per poter lavorare, nessun coinvolgimento di Ministeri o altri organi statali, nessuna menzione di tariffari minimi, massimi, medi, obbligatori, facoltativi, consigliati, velleitari, o altro.
:-)
Buon Natale e Buon 2013 a tutti!
[Edited at 2012-12-20 13:42 GMT]
Topic: Il decreto sulle associazioni professionali è legge dello Stato
Poster: gianfranco
Vedere questo e altri articoli che stanno apparendo oggi in rete:
[url removed] è-legge-dello-stato.html
Riporto due frasi significative dall'articolo citato sopra:
* * *
"I professionisti potranno costituire associazioni professionali per valorizzare le competenze degli associati, diffondere il rispetto di regole deontologiche, favorendo la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza. Le associazioni, privatistiche, sono su base volontaria e senza vincolo di rappresentanza esclusiva."
"Le associazioni promuovono la formazione permanente degli iscritti, adottano un codice di condotta, definiscono le sanzioni disciplinari per le violazioni del medesimo codice e promuovono forme di garanzia per l'utente."
* * *
Ottimo, esattamente quello che personalmente mi auspicavo, e complimenti al CoLAP per la sua azione e per questo buon risultato.
Le basi mi sembrano sagge, ora la palla passa alle associazioni, i professionisti sono liberi di aderire all'associazione che preferiscono, o anche di fondarne una nuova, se le associazioni esistenti non si rivelassero soddisfacenti. Tutto molto libero e molto logico, mi pare.
Nella nostra professione non avremo quindi un sistema ordinistico, niente iscrizione obbligatoria per poter lavorare, nessun coinvolgimento di Ministeri o altri organi statali, nessuna menzione di tariffari minimi, massimi, medi, obbligatori, facoltativi, consigliati, velleitari, o altro.
:-)
Buon Natale e Buon 2013 a tutti!
[Edited at 2012-12-20 13:42 GMT]