Forum: Italian
Topic: Consigli per il futuro
Poster: Andrew90
Post title: Capisco..
La questione dello Spagnolo la immaginavo, essendo una lingua molto studiata. Non ho voluto fare una seconda lingua orientale perché già solo il Giapponese mi sembrava sufficiente ai tempi in cui mi ero iscritto, più che altro per la condizione da cui provenivo: ricominciavo a studiare dopo ben tre anni dal termine delle superiori, non uscivo da un linguistico e non ero più abituato allo studio costante; dovevo quindi abituarmi nuovamente all'ambiente e ricominciare da capo. Tuttavia, grazie all'aiuto che mi è stato dato da persone vicine a me, son riuscito a ripartire bene e ora mi trovo in questa situazione.
Lo Spagnolo mi piace come lingua e l'ho scelta come lingua secondaria cambiando da Russo (avevo avuto una discussione con la prof.ssa del corso che non mi voleva in aula perché aveva già troppi studenti [40 persone], cosa incredibile), ma sapevo che era molto affollata. La mia intenzione, infatti, era quella di continuare maggiormente con Tedesco ed Ebraico, nonostante faccia solo un'annualità, frequentando un corso esterno della prima (i professori di quel corso sono molto pignoli su chi può e chi non può frequentare) e magari continuando il corso di Ebraico in università dopo la laurea. Quest'ultima lingua in particolare ho notato che non è molto gettonata, dato che siamo in 6 al corso, come anche altre lingue.
Con queste due lingue abbinate e approfondite sarebbe possibile ampliare l'orizzonte lavorativo, no?
Passando alla parte economica: che tipo di costi ci sono? Sono a conoscenza, perché letti in molte occasioni, dei costi delle cartelle (15000 battute se non erro) che si aggira tra i 20/25 euro; se, ad esempio, mi chiedono di fare traduzioni di altra mole come ci si comporta? Una tariffa per parola?
Inoltre volevo sapere, se qualcuno ne è a conoscenza, delle tariffe richieste dagli interpreti delle aziende. Si richiede un pagamento ad ore o giornaliero? Va in base alla lingua richiesta?
Grazie mille a tutti.
A.
[Edited at 2014-11-17 17:27 GMT]
[Edited at 2014-11-17 17:43 GMT]
Topic: Consigli per il futuro
Poster: Andrew90
Post title: Capisco..
La questione dello Spagnolo la immaginavo, essendo una lingua molto studiata. Non ho voluto fare una seconda lingua orientale perché già solo il Giapponese mi sembrava sufficiente ai tempi in cui mi ero iscritto, più che altro per la condizione da cui provenivo: ricominciavo a studiare dopo ben tre anni dal termine delle superiori, non uscivo da un linguistico e non ero più abituato allo studio costante; dovevo quindi abituarmi nuovamente all'ambiente e ricominciare da capo. Tuttavia, grazie all'aiuto che mi è stato dato da persone vicine a me, son riuscito a ripartire bene e ora mi trovo in questa situazione.
Lo Spagnolo mi piace come lingua e l'ho scelta come lingua secondaria cambiando da Russo (avevo avuto una discussione con la prof.ssa del corso che non mi voleva in aula perché aveva già troppi studenti [40 persone], cosa incredibile), ma sapevo che era molto affollata. La mia intenzione, infatti, era quella di continuare maggiormente con Tedesco ed Ebraico, nonostante faccia solo un'annualità, frequentando un corso esterno della prima (i professori di quel corso sono molto pignoli su chi può e chi non può frequentare) e magari continuando il corso di Ebraico in università dopo la laurea. Quest'ultima lingua in particolare ho notato che non è molto gettonata, dato che siamo in 6 al corso, come anche altre lingue.
Con queste due lingue abbinate e approfondite sarebbe possibile ampliare l'orizzonte lavorativo, no?
Passando alla parte economica: che tipo di costi ci sono? Sono a conoscenza, perché letti in molte occasioni, dei costi delle cartelle (15000 battute se non erro) che si aggira tra i 20/25 euro; se, ad esempio, mi chiedono di fare traduzioni di altra mole come ci si comporta? Una tariffa per parola?
Inoltre volevo sapere, se qualcuno ne è a conoscenza, delle tariffe richieste dagli interpreti delle aziende. Si richiede un pagamento ad ore o giornaliero? Va in base alla lingua richiesta?
Grazie mille a tutti.
A.
[Edited at 2014-11-17 17:27 GMT]
[Edited at 2014-11-17 17:43 GMT]