Forum: Italian
Topic: Maiuscole e minuscole
Poster: Marta Casarsa
Buongiorno a tutti!
Ho avuto modo di verificare che l'argomento è già stato trattato, ma mi piacerebbe tornarci sopra. Manuali e simili non aiutano perché si tratta di questioni in rapida evoluzione, difficilmente registrabili in un testo a stampa.
1. Internet: maiuscolo o minuscolo? Le risposte che avete fornito in precedenti dibattiti fanno ritenere che vada scritto in maiuscolo, ma ritengo che il suggerimento emerso dalla discussione non si corretto. Non riesco ad individuare la ragione grammaticale per cui si dovrebbe optare per la maiuscola. Oltretutto nei siti inglesi internet è sempre in minuscolo.
2. Rete: qui invece userei la maiuscola e questo perché il termine indica qualcosa di differente dalla, per esempio, rete da pesca, rete elettrica, etc. Ma ho parecchi dubbi.
3. Quali sono i termini stranieri che vanno scritti in corsivo? Noto che ormai nessuno usa il corsivo e ciò mi inquieta non poco. Quale dovrebbe essere il criterio più univoco possibile per operare una scelta in merito? Che ci sia un equivalente in italiano? Che il vocabolo sia registrato nei dizionari? Come vi comportereste con laptop, smartphone e display? Naturalmente senza plurale (è una domanda)?
Grazie per l'aiuto.
Topic: Maiuscole e minuscole
Poster: Marta Casarsa
Buongiorno a tutti!
Ho avuto modo di verificare che l'argomento è già stato trattato, ma mi piacerebbe tornarci sopra. Manuali e simili non aiutano perché si tratta di questioni in rapida evoluzione, difficilmente registrabili in un testo a stampa.
1. Internet: maiuscolo o minuscolo? Le risposte che avete fornito in precedenti dibattiti fanno ritenere che vada scritto in maiuscolo, ma ritengo che il suggerimento emerso dalla discussione non si corretto. Non riesco ad individuare la ragione grammaticale per cui si dovrebbe optare per la maiuscola. Oltretutto nei siti inglesi internet è sempre in minuscolo.
2. Rete: qui invece userei la maiuscola e questo perché il termine indica qualcosa di differente dalla, per esempio, rete da pesca, rete elettrica, etc. Ma ho parecchi dubbi.
3. Quali sono i termini stranieri che vanno scritti in corsivo? Noto che ormai nessuno usa il corsivo e ciò mi inquieta non poco. Quale dovrebbe essere il criterio più univoco possibile per operare una scelta in merito? Che ci sia un equivalente in italiano? Che il vocabolo sia registrato nei dizionari? Come vi comportereste con laptop, smartphone e display? Naturalmente senza plurale (è una domanda)?
Grazie per l'aiuto.