Forum: Italian
Topic: Numero di marche da bollo 16 euro
Poster: Nicola (Mr.) Nobili
Post title: Aspetta un attimo
Aspetta un attimo, ti conviene chiedere al tuo tribunale, se si tratta di un'asseverazione. Io assevero traduzioni al Tribunale di Bologna da oltre dieci anni e vi garantisco che ogni tribunale sembra interpretare la norma a suo modo.
Tanto per intenderci, vi racconto la mia esperienza a Bologna.
In origine, fino a 6-7 anni fa, chiedevano una sola marca da bollo, a prescindere dall'entità della perizia o della traduzione. Già, avete capito bene: una sola marca. Non era raro trovare in fila allo sportello persone che giungevano anche da Como (giuro!) con una perizia o una traduzione di 200-300 pagine da asseverare in triplice copia, costava meno prendere un giorno di permesso dal lavoro e venire a Bologna piuttosto che giurare altrove.
Poi hanno detto: "una marca da bollo ogni 5 pagine, contando tutto: originale, traduzione e verbale". Per inciso, NESSUNO ha mai controllato l'impaginazione, il numero di righe... Sempre e solo contavano le pagine, sicché, potendo, compattavo un po' la traduzione per fare meno pagine e spendere meno in marche da bollo.
Poi hanno cambiato interpretazione: "una marca da bollo ogni 4 pagine, contanto tutto".
Poi, un paio d'anni fa, si sono accorti che non è giusto farti pagare anche per l'originale, che non è di tua produzione. Ora ti fanno pagare una marca da bollo per ogni 4 pagine, contando solo la traduzione e il verbale (una ulteriore pagina).
A ciò si aggiunga che non servono marche da bollo per tutto ciò che è estratto dallo stato di famiglia: certificati di nascita, morte, matrimonio, etc.
Insomma, meglio informarsi con precisione presso il tribunale competente.
Buon tutto quanto,
Nicola
Topic: Numero di marche da bollo 16 euro
Poster: Nicola (Mr.) Nobili
Post title: Aspetta un attimo
Aspetta un attimo, ti conviene chiedere al tuo tribunale, se si tratta di un'asseverazione. Io assevero traduzioni al Tribunale di Bologna da oltre dieci anni e vi garantisco che ogni tribunale sembra interpretare la norma a suo modo.
Tanto per intenderci, vi racconto la mia esperienza a Bologna.
In origine, fino a 6-7 anni fa, chiedevano una sola marca da bollo, a prescindere dall'entità della perizia o della traduzione. Già, avete capito bene: una sola marca. Non era raro trovare in fila allo sportello persone che giungevano anche da Como (giuro!) con una perizia o una traduzione di 200-300 pagine da asseverare in triplice copia, costava meno prendere un giorno di permesso dal lavoro e venire a Bologna piuttosto che giurare altrove.
Poi hanno detto: "una marca da bollo ogni 5 pagine, contando tutto: originale, traduzione e verbale". Per inciso, NESSUNO ha mai controllato l'impaginazione, il numero di righe... Sempre e solo contavano le pagine, sicché, potendo, compattavo un po' la traduzione per fare meno pagine e spendere meno in marche da bollo.
Poi hanno cambiato interpretazione: "una marca da bollo ogni 4 pagine, contanto tutto".
Poi, un paio d'anni fa, si sono accorti che non è giusto farti pagare anche per l'originale, che non è di tua produzione. Ora ti fanno pagare una marca da bollo per ogni 4 pagine, contando solo la traduzione e il verbale (una ulteriore pagina).
A ciò si aggiunga che non servono marche da bollo per tutto ciò che è estratto dallo stato di famiglia: certificati di nascita, morte, matrimonio, etc.
Insomma, meglio informarsi con precisione presso il tribunale competente.
Buon tutto quanto,
Nicola