Forum: Italian
Topic: LocJam - un concorso internazionale di traduzione di videogiochi - dal 5 al 13 aprile 2014
Poster: Alain Dellepiane
Traduttori e aspiranti traduttori di videogiochi, attenzione!
Tenete da parte un po’ del vostro prezioso tempo e preparatevi a lavorare sodo fra sabato 5 e domenica 13 aprile 2014: durante quella settimana si terrà LocJAM, il primo concorso al mondo di traduzione di videogiochi. Che siate studenti o professionisti, preparatevi a dare il meglio di voi! Potrete cimentarvi nella traduzione di un progetto reale di 1800 parole e avrete l’occasione di mostrare il vostro talento.
Wow! Cosa devo tradurre?
Perché tutti possano iniziare nelle stesse condizioni, il gioco da tradurre sarà reso noto solo il 5 aprile. Nulla di cui preoccuparsi: si tratta di un gioco abbastanza semplice ma molto interessante dal punto di vista della localizzazione. E non si tratterà solo di tradurre: potrete anche verificare la vostra traduzione nel contesto del gioco ed esercitarvi con un po’ di testing.
Chi può partecipare?
Tutti possono partecipare! Studenti, professionisti affermati o debuttanti alle prime armi.
Cosa c’è in palio?
Al termine del concorso le traduzioni saranno valutate da una giuria e lo sforzo dei primi tre classificati verrà ricompensato. I premi generalmente consistono in visite ad aziende di localizzazione, in qualche caso è prevista la possibilità di una collaborazione.
Come si partecipa?
È semplicissimo: dal 5 al 13 aprile sul sito locjam.org troverete un piccolo kit di traduzione e un modulo di iscrizione. Non dovrete far altro che leggere le istruzioni contenute nel kit, tradurre con strumenti d'uso comune come LibreOffice o Excel, inviare il file assieme ai vostri dati e… voilà! La localizzazione è servita. Potrete fare tutto comodamente da casa, anche nei ritagli di tempo, oppure partecipare a uno dei workshop di LocJam e farvi guidare da un esperto.
Quali sono le combinazioni linguistiche?
Il concorso prevede traduzioni dall’inglese verso il francese, l’italiano, il tedesco, lo spagnolo (europeo e sudamericano) e il giapponese.
Un laboratorio a Milano
Se vivete a Milano o nelle vicinanze, durante la settimana del concorso potrete partecipare a un breve laboratorio informale tenuto da un traduttore professionista: Dario Beretta. Il laboratorio avrà luogo giovedì 11 aprile, dalle 19 alle 21. Se volete partecipare fatecelo sapere sulla pagina Facebook dell’evento.
Chi organizza il concorso?
LocSIG, il gruppo di interesse speciale dedicato alla localizzazione all’interno dell’International Game Developers Association (IGDA), 15 aziende che si occupano di localizzazione e un sacco di persone che hanno collaborato a titolo gratuito per rendere possibile la realizzazione di questo progetto. L’iniziativa non ha alcun fine di lucro e il testo oggetto del concorso naturalmente non è un reale lavoro in consegna.
Dove posso trovare maggiori informazioni?
Potete leggere tutti i dettagli sul sito web di LocJam
Al 5 aprile!
Se l’idea vi piace, tenete da parte un po’ di tempo per partecipare, iscrivetevi alla mailing list del sito e, se vi interessa, al workshop di Milano!
[Edited at 2014-03-13 01:03 GMT]
Topic: LocJam - un concorso internazionale di traduzione di videogiochi - dal 5 al 13 aprile 2014
Poster: Alain Dellepiane
Traduttori e aspiranti traduttori di videogiochi, attenzione!
Tenete da parte un po’ del vostro prezioso tempo e preparatevi a lavorare sodo fra sabato 5 e domenica 13 aprile 2014: durante quella settimana si terrà LocJAM, il primo concorso al mondo di traduzione di videogiochi. Che siate studenti o professionisti, preparatevi a dare il meglio di voi! Potrete cimentarvi nella traduzione di un progetto reale di 1800 parole e avrete l’occasione di mostrare il vostro talento.
Wow! Cosa devo tradurre?
Perché tutti possano iniziare nelle stesse condizioni, il gioco da tradurre sarà reso noto solo il 5 aprile. Nulla di cui preoccuparsi: si tratta di un gioco abbastanza semplice ma molto interessante dal punto di vista della localizzazione. E non si tratterà solo di tradurre: potrete anche verificare la vostra traduzione nel contesto del gioco ed esercitarvi con un po’ di testing.
Chi può partecipare?
Tutti possono partecipare! Studenti, professionisti affermati o debuttanti alle prime armi.
Cosa c’è in palio?
Al termine del concorso le traduzioni saranno valutate da una giuria e lo sforzo dei primi tre classificati verrà ricompensato. I premi generalmente consistono in visite ad aziende di localizzazione, in qualche caso è prevista la possibilità di una collaborazione.
Come si partecipa?
È semplicissimo: dal 5 al 13 aprile sul sito locjam.org troverete un piccolo kit di traduzione e un modulo di iscrizione. Non dovrete far altro che leggere le istruzioni contenute nel kit, tradurre con strumenti d'uso comune come LibreOffice o Excel, inviare il file assieme ai vostri dati e… voilà! La localizzazione è servita. Potrete fare tutto comodamente da casa, anche nei ritagli di tempo, oppure partecipare a uno dei workshop di LocJam e farvi guidare da un esperto.
Quali sono le combinazioni linguistiche?
Il concorso prevede traduzioni dall’inglese verso il francese, l’italiano, il tedesco, lo spagnolo (europeo e sudamericano) e il giapponese.
Un laboratorio a Milano
Se vivete a Milano o nelle vicinanze, durante la settimana del concorso potrete partecipare a un breve laboratorio informale tenuto da un traduttore professionista: Dario Beretta. Il laboratorio avrà luogo giovedì 11 aprile, dalle 19 alle 21. Se volete partecipare fatecelo sapere sulla pagina Facebook dell’evento.
Chi organizza il concorso?
LocSIG, il gruppo di interesse speciale dedicato alla localizzazione all’interno dell’International Game Developers Association (IGDA), 15 aziende che si occupano di localizzazione e un sacco di persone che hanno collaborato a titolo gratuito per rendere possibile la realizzazione di questo progetto. L’iniziativa non ha alcun fine di lucro e il testo oggetto del concorso naturalmente non è un reale lavoro in consegna.
Dove posso trovare maggiori informazioni?
Potete leggere tutti i dettagli sul sito web di LocJam
Al 5 aprile!
Se l’idea vi piace, tenete da parte un po’ di tempo per partecipare, iscrivetevi alla mailing list del sito e, se vi interessa, al workshop di Milano!
[Edited at 2014-03-13 01:03 GMT]