Forum: Italian
Topic: Lessico e terminologia (corso in modalità e-learning)
Poster: Eleonora Tondon
LESSICO E TERMINOLOGIA
L’uso del linguaggio scientifico nei testi rivolti al pubblico dei non specialisti
Un corso realizzato dalla dott.ssa Isabella Blum che si terrà in modalità e-learning dal 15 gennaio al 15 febbraio 2014.
Programma del corso:
1. parte: Acquisizione dei contenuti
• Introduzione
Vari tipi di testo, rivolti a lettori non specialisti, nei quali si fa uso di termini scientifici
• Ricerca lessicale e terminologica
Sua collocazione quale prima fase dell’autorevisione
• Ricerche lessicali
I rischi di una scelta impropria
Vaghezza e precisione
Parole facili e difficili, familiari e aliene (errori di percezione)
Parole bifronti (parole del lessico comune prestate alla scienza)
Data di nascita delle parole
• Problemi terminologici
Tecnicismi specifici: definizione; tecnicismi specifici a impatto nullo, medio e alto
Tecnicismi specifici: loro trattamento (glosse, glossari, volgarizzazioni, note)
Tecnicismi collaterali: definizione, significato e trattamento
Neologismi
Mostri con diritto di cittadinanza
• Il traduttore e il dizionario
Una relazione con molti fraintendimenti (gli errori da non commettere)
Mettersi in viaggio con un’ipotesi…
… ma non cadere nella trappola dell’effetto tunnel
A caccia di un sinonimo
• Il traduttore e la ricerca in rete
La valutazione delle fonti
2. parte: Esercitazione con correzione individuale
3. parte – dal 16 febbraio al 28 febbraio:
Colloquio individuale: spiegazione delle correzioni e valutazione dell’esercitazione (telefonicamente o via skype dietro appuntamento)
La quota di iscrizione è di € 260 + IVA.
Il corso è aperto a un numero massimo di iscritti pari a 15. Coloro i quali non rientreranno in questo numero saranno messi in lista d’attesa.
Le quote vanno versate tramite Paypal all’indirizzo [email removed] o tramite bonifico bancario (per le coordinate bancarie si prega di contattare [email removed] oppure [email removed] )
Le iscrizioni sono già aperte!
Per completare l’iscrizione, si prega di compilare il modulo che troverete all’indirizzo:
[url removed] È possibile iscriversi entro e non oltre il giorno 21/12/2013
Topic: Lessico e terminologia (corso in modalità e-learning)
Poster: Eleonora Tondon
LESSICO E TERMINOLOGIA
L’uso del linguaggio scientifico nei testi rivolti al pubblico dei non specialisti
Un corso realizzato dalla dott.ssa Isabella Blum che si terrà in modalità e-learning dal 15 gennaio al 15 febbraio 2014.
Programma del corso:
1. parte: Acquisizione dei contenuti
• Introduzione
Vari tipi di testo, rivolti a lettori non specialisti, nei quali si fa uso di termini scientifici
• Ricerca lessicale e terminologica
Sua collocazione quale prima fase dell’autorevisione
• Ricerche lessicali
I rischi di una scelta impropria
Vaghezza e precisione
Parole facili e difficili, familiari e aliene (errori di percezione)
Parole bifronti (parole del lessico comune prestate alla scienza)
Data di nascita delle parole
• Problemi terminologici
Tecnicismi specifici: definizione; tecnicismi specifici a impatto nullo, medio e alto
Tecnicismi specifici: loro trattamento (glosse, glossari, volgarizzazioni, note)
Tecnicismi collaterali: definizione, significato e trattamento
Neologismi
Mostri con diritto di cittadinanza
• Il traduttore e il dizionario
Una relazione con molti fraintendimenti (gli errori da non commettere)
Mettersi in viaggio con un’ipotesi…
… ma non cadere nella trappola dell’effetto tunnel
A caccia di un sinonimo
• Il traduttore e la ricerca in rete
La valutazione delle fonti
2. parte: Esercitazione con correzione individuale
3. parte – dal 16 febbraio al 28 febbraio:
Colloquio individuale: spiegazione delle correzioni e valutazione dell’esercitazione (telefonicamente o via skype dietro appuntamento)
La quota di iscrizione è di € 260 + IVA.
Il corso è aperto a un numero massimo di iscritti pari a 15. Coloro i quali non rientreranno in questo numero saranno messi in lista d’attesa.
Le quote vanno versate tramite Paypal all’indirizzo [email removed] o tramite bonifico bancario (per le coordinate bancarie si prega di contattare [email removed] oppure [email removed] )
Le iscrizioni sono già aperte!
Per completare l’iscrizione, si prega di compilare il modulo che troverete all’indirizzo:
[url removed] È possibile iscriversi entro e non oltre il giorno 21/12/2013