Quantcast
Channel: ProZ.com Translation Forums
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Interpretariato e lingua russa | Lavorare come interprete

$
0
0
Forum: Italian
Topic: Interpretariato e lingua russa
Poster: Andrea Alvisi
Post title: Lavorare come interprete

Ciao theblackmamba,

Confermo e sottoscrivo quanto affermato da Porzia (missdutch, giusto per non confoderti le idee ulteriormente) e ribadisco che per il russo lo sforzo mentale e di studio non è assolutamente da sottovalutare. Si tratta di una lingua che richiede una passione costante, un impegno altrettanto continuo e tanto duro lavoro. Posso assicurarti, tuttavia, che le ricompense saranno enormi. Riuscire a leggere in un alfabeto diverso da quello latino, ascoltare musica in russo e captare le varie interiezioni in lingua russa nei film a me piace (diciamo pure "gasa") tantissimo. Ti consiglio inoltre di visitare la Russia e di vivere lì per un po'. Il Paese e la gente sono meravigliosi e meritano di essere conosciuti.

In quanto a opportunità lavorative, l'ambito fieristico è quello che tira maggiormente. E con fieristico intendo principalmente trattativa commerciale al tavolo tra imprenditori italiani e russi. A me è capitato di lavorare diversi anni a eventi sulla nautica a Ravenna come in fiere di cosmetica a Bologna, pur non essendo un esperto in nessuna delle due materie (soprattutto la nautica). Come per gli altri lavori da interprete, la preparazione è essenziale e il rapporto umano con il delegato straniero diventa strategico per farsi capire anche in casi dove le puleggie trasmettono un moto continuo e le vasche in plexiglass permettono penetrazioni minime di liquidi (frasi sviluppate con puro intento ironico).

Tira abbastanza anche l'ambito congressuale. Io manco dall'Italia ormai da 3 anni e sono più ferrato sul mercato britannico (che col russo garantisce molto più lavoro nei tribunali e negli ospedali), ma ho care colleghe madrelingua russe che lavorano sia in fiera che nei congressi. Proprio per via degli stretti legami tra Russia e Italia, si tengono spesso tavole rotonde o incontri tra rappresentanti dei due Paesi su suolo italiano. E, se sei fortunata, potresti anche trovare la ditta che ti chiede di far loro da assistente/interprete a fiere commerciali a Mosca.

Esiste poi l'intero ambito di comunità (quello che appunto va per la maggiore qua nel Regno Unito), ossia matrimoni, visite mediche, processi etc. Per quelli occorre una padronanza della lingua considerevole (magari un po' meno per i matrimoni in quanto le formule tendono a essere abbastanza standard) visto che sono il destino e/o la salute di altri individui a essere nelle tue mani.

Con questo, ci tengo a ricordarti che, in caso ti interessasse il lavoro presso le organizzazioni internazionali, a madrelingua italiani la conoscenza del russo risulta abbastanza inutile. Non essendo lingua ufficiale dell'UE (che tende a preferire lingue come il norvegese o il bulgaro), in caso tu voglia fare l'esame di accreditazione per le istituzioni europee dovrai dimostrare la conoscenza di altre lingue. In quanto all'ONU, immagino saprai che l'italiano non è una delle lingue ufficiali e che quindi il lavoro con tali istituzioni (se ti riuscirà di procurartelo) sarà solamente saltuario.

Spero di averti fornito una prospettiva leggermente più pratica, che mi pare fosse quella che richiedevi tu. Se hai bisogno di altre informazioni fammi sapere!

In bocca al lupo :)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Latest Images

Trending Articles