Forum: Italian
Topic:"Service tax"
Poster: LuciaC
Post title: Tom
[quote] Non esiste in lingua inglese [/quote]
Ma non è la mancia che viene inclusa automaticamente sul conto al ristorante? In ogni caso non c'entra molto...
Hai perfettamente ragione sul discorso generale. Personalmente non mi fa né caldo né freddo che si usino termini tecnici inglesi nell'informatica, nella medicina e in altri campi. Quello che trovo veramente scandaloso in Italia è invece che la pubblica amminiastrazione utilizzi parole inglesi nelle leggi, nei dibattiti e nella comunicazione con i cittadini. Un esempio: a Parma, mia città natale, stanno ristrutturando da anni la stazione ferroviaria, un cantiere mastodontico. La biglietteria e altri servizi sono stati spostati a fianco in un "cubo" su cui un'aquila del Comune ha pensato bene di mettere la scritta (casomai qualcuno fosse così scemo da non capirlo) "TEMPORARY STATION". Ora, a parte il fatto che per molti parmigiani con la tradizionale erre moscia è pressoché impronunciabile, qualcuno mi può spiegare che cosa ci sarebbe di ripugnante in "Stazione provvisoria"?
Idem per il progetto " Green City" (Città verde fa forse schifo?) oppure il progetto (poi naufragato, mi pare) di "Welfare Community Center", un centro assistenziale polifunzionale destinato alle persone più deboli e in difficoltà, le quali non hanno altro da pensare tutto il giorno che a esercitarsi un po' in inglese...
[Edited at 2013-08-29 12:09 GMT]
Topic:"Service tax"
Poster: LuciaC
Post title: Tom
[quote] Non esiste in lingua inglese [/quote]
Ma non è la mancia che viene inclusa automaticamente sul conto al ristorante? In ogni caso non c'entra molto...
Hai perfettamente ragione sul discorso generale. Personalmente non mi fa né caldo né freddo che si usino termini tecnici inglesi nell'informatica, nella medicina e in altri campi. Quello che trovo veramente scandaloso in Italia è invece che la pubblica amminiastrazione utilizzi parole inglesi nelle leggi, nei dibattiti e nella comunicazione con i cittadini. Un esempio: a Parma, mia città natale, stanno ristrutturando da anni la stazione ferroviaria, un cantiere mastodontico. La biglietteria e altri servizi sono stati spostati a fianco in un "cubo" su cui un'aquila del Comune ha pensato bene di mettere la scritta (casomai qualcuno fosse così scemo da non capirlo) "TEMPORARY STATION". Ora, a parte il fatto che per molti parmigiani con la tradizionale erre moscia è pressoché impronunciabile, qualcuno mi può spiegare che cosa ci sarebbe di ripugnante in "Stazione provvisoria"?
Idem per il progetto " Green City" (Città verde fa forse schifo?) oppure il progetto (poi naufragato, mi pare) di "Welfare Community Center", un centro assistenziale polifunzionale destinato alle persone più deboli e in difficoltà, le quali non hanno altro da pensare tutto il giorno che a esercitarsi un po' in inglese...
[Edited at 2013-08-29 12:09 GMT]