Forum: Italian
Topic: asseverazione e/o legalizzazione per Camera di Commercio Italo Araba
Poster: Fede_arabic
Ciao a tutti,
Sono nuova su proz e sul panorama dei freelancer italiani, avendo lavorato principalmente per la Cooperazione Italiana in Siria. Volevo chiedervi alcune delucidazioni.
Un cliente mi ha chiesto la traduzione di alcuni documenti per apertura nuova sede in Iraq (in particolare Statuto, Certificato di iscrizione alla CCIAA e ultimo bilancio depositato). Ora, nella mail il cliente riporta che i documenti vanno "legalizzati, e la traduzione in lingua araba deve essere giurata presso il Tribunale. La documentazione va poi presentata alla Camera di Commercio Italo Araba che procede alla vidimazione".
Ho fatto un rapido giro su vecchi forum e vorrei chiedere conferma su alcuni punti:
1- Posso giurare una traduzione pur non essendo iscritta all'albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio. L'asseverazione è meglio farla sull'originale e basta recarsi al tribunale con le marche da bollo ogni 4 facciate, eventuali diritti di cancelleria, il verbale, ecc..
2- Per legalizzati, il cliente intende la legalizzazione in Procura? Chiamerò io la Camera di commercio italo-araba per accertarmene (anche se spetterebbe al cliente farlo...vabbè sorvoliamo). In questo caso, ci sono costi aggiuntivi e tempistiche più lunghe?
3- E al riguardo, conoscete le tempistiche per il tribunale di Roma? Orientativamente sapete se fanno tutto in giornata o bisogna tornarci?
4- Come tariffa, ho letto su un vecchissimo forum del 2004 che si partiva da 40 Euro, immagino bolli e diritti di cancelleria esclusi. Immagino che ad oggi la tariffa sia aumentata, se non raddoppiata.
Mi scuso per il papiro e vi ringrazio per le risposte!!
Federica
Topic: asseverazione e/o legalizzazione per Camera di Commercio Italo Araba
Poster: Fede_arabic
Ciao a tutti,
Sono nuova su proz e sul panorama dei freelancer italiani, avendo lavorato principalmente per la Cooperazione Italiana in Siria. Volevo chiedervi alcune delucidazioni.
Un cliente mi ha chiesto la traduzione di alcuni documenti per apertura nuova sede in Iraq (in particolare Statuto, Certificato di iscrizione alla CCIAA e ultimo bilancio depositato). Ora, nella mail il cliente riporta che i documenti vanno "legalizzati, e la traduzione in lingua araba deve essere giurata presso il Tribunale. La documentazione va poi presentata alla Camera di Commercio Italo Araba che procede alla vidimazione".
Ho fatto un rapido giro su vecchi forum e vorrei chiedere conferma su alcuni punti:
1- Posso giurare una traduzione pur non essendo iscritta all'albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio. L'asseverazione è meglio farla sull'originale e basta recarsi al tribunale con le marche da bollo ogni 4 facciate, eventuali diritti di cancelleria, il verbale, ecc..
2- Per legalizzati, il cliente intende la legalizzazione in Procura? Chiamerò io la Camera di commercio italo-araba per accertarmene (anche se spetterebbe al cliente farlo...vabbè sorvoliamo). In questo caso, ci sono costi aggiuntivi e tempistiche più lunghe?
3- E al riguardo, conoscete le tempistiche per il tribunale di Roma? Orientativamente sapete se fanno tutto in giornata o bisogna tornarci?
4- Come tariffa, ho letto su un vecchissimo forum del 2004 che si partiva da 40 Euro, immagino bolli e diritti di cancelleria esclusi. Immagino che ad oggi la tariffa sia aumentata, se non raddoppiata.
Mi scuso per il papiro e vi ringrazio per le risposte!!
Federica