Forum: Italian
Topic: Dragon naturally speaking
Poster: James (Jim) Davis
Post title: Non usarlo non è intelligente
Almeno as far as the English versions are concerned (fatto con dragon) per quanto riguarda la versione inglese. L'ho usato circa dieci anni fa quando avevo problemi di polso, ma sono tornato alla tastiera, perchè leggermene più veloce, e meno stressante.
Ho preso premium 12 ieri. Dopo trenta minuti avevo già fatto quasi 2000 caratteri con spazi e quasi 2500 nei prossimi 30 minuti. Ho appena dettato dyslipidaemia, stavo per batterlo pensando che sarebbe stato inutile dettarlo, poi ho provato. Magnifico! Incredibile! E' un diavolo di una parola con la ipsilon (quale i diventa y?) e poi la "ae" (oppure "ea"?). A distanza di diece anni forse è leggermente più veloce della tastiera, ma molto meno stressante. Ormai il problema di dove trovare una tastiera ergonomica split Italiana che non lo fanno più nè la logitech, nè la microsoft, non è più un problema.
Topic: Dragon naturally speaking
Poster: James (Jim) Davis
Post title: Non usarlo non è intelligente
Almeno as far as the English versions are concerned (fatto con dragon) per quanto riguarda la versione inglese. L'ho usato circa dieci anni fa quando avevo problemi di polso, ma sono tornato alla tastiera, perchè leggermene più veloce, e meno stressante.
Ho preso premium 12 ieri. Dopo trenta minuti avevo già fatto quasi 2000 caratteri con spazi e quasi 2500 nei prossimi 30 minuti. Ho appena dettato dyslipidaemia, stavo per batterlo pensando che sarebbe stato inutile dettarlo, poi ho provato. Magnifico! Incredibile! E' un diavolo di una parola con la ipsilon (quale i diventa y?) e poi la "ae" (oppure "ea"?). A distanza di diece anni forse è leggermente più veloce della tastiera, ma molto meno stressante. Ormai il problema di dove trovare una tastiera ergonomica split Italiana che non lo fanno più nè la logitech, nè la microsoft, non è più un problema.