Forum: Italian
Topic: Sospetto messaggio di scam
Poster: Gaetano Silvestri Campagnano
Volevo segnalare questo messaggio che sembra proprio di scam (anche per l'inglese assurdo in cui è scritto), e chiedere a colleghe e colleghi se lo hanno ricevuto anche loro. Proviene persino da un profilo di ProZ, che è quasi vuoto e sembra essere stato aperto in questi giorni per l'occasione. Ecco il testo della e-mail, dal quale ho rimosso i riferimenti personali:
Hello and Good day, I am looking for an online translator asi have an assignment needed to be translated in an original mother tongue language fromEnglish to Italian. It contains of about 4000 words, the document would be send to you from myemail if we do come to an agreement for the work. I hope you can do this for me, letme know your terms and conditions and i will apply to them if they are okay by meas well. My email address is xxx and i would be waiting to readfrom you soon. Thanks and have a wonderful weekend. XXX
Si noti poi che, sebbene io abbia ricevuto il messaggio questa mattina, il mittente augura un buon weekend, lasciando capire che si tratta di un vero e proprio testo preconfezionato, come è confermato anche dall'assenza di riferimenti al mio nome nell'intestazione.
Ma la conferma definitiva è arrivata dal lungo messaggio, con allegato il testo da tradurre in un file TXT, che ho ricevuto poco fa dal personaggio in questione. Quest'ultimo, infatti, ha scambiato la mia risposta automatica di questa mattina (in quel momento ancora attiva) per una risposta vera, evidentemente senza averla neppure letta con attenzione.
Vi risparmio il lungo messaggio con la "proposta di lavoro", che era scritto in un inglese talmente allucinante da far girare la testa e farmi desistere dalla lettura dopo le prime 2-3 frasi.... Mi è bastato solo riuscire a capire che il tizio, spacciandosi per un americano che vive in Gran Bretagna, mi proponeva fin d'ora, come pagamento del lavoro, il classico assegno internazionale, inviato, a suo dire da uno dei suoi collaboratori.
Frattanto ho contattato i moderatori, anche per segnalare il profilo di ProZ, probabilmente "fasullo", da cui è partita la prima e-mail.
Buona settimana a tutte/i,
Gaetano
[Modificato alle 2013-05-20 11:37 GMT]
Topic: Sospetto messaggio di scam
Poster: Gaetano Silvestri Campagnano
Volevo segnalare questo messaggio che sembra proprio di scam (anche per l'inglese assurdo in cui è scritto), e chiedere a colleghe e colleghi se lo hanno ricevuto anche loro. Proviene persino da un profilo di ProZ, che è quasi vuoto e sembra essere stato aperto in questi giorni per l'occasione. Ecco il testo della e-mail, dal quale ho rimosso i riferimenti personali:
Hello and Good day, I am looking for an online translator asi have an assignment needed to be translated in an original mother tongue language fromEnglish to Italian. It contains of about 4000 words, the document would be send to you from myemail if we do come to an agreement for the work. I hope you can do this for me, letme know your terms and conditions and i will apply to them if they are okay by meas well. My email address is xxx and i would be waiting to readfrom you soon. Thanks and have a wonderful weekend. XXX
Si noti poi che, sebbene io abbia ricevuto il messaggio questa mattina, il mittente augura un buon weekend, lasciando capire che si tratta di un vero e proprio testo preconfezionato, come è confermato anche dall'assenza di riferimenti al mio nome nell'intestazione.
Ma la conferma definitiva è arrivata dal lungo messaggio, con allegato il testo da tradurre in un file TXT, che ho ricevuto poco fa dal personaggio in questione. Quest'ultimo, infatti, ha scambiato la mia risposta automatica di questa mattina (in quel momento ancora attiva) per una risposta vera, evidentemente senza averla neppure letta con attenzione.
Vi risparmio il lungo messaggio con la "proposta di lavoro", che era scritto in un inglese talmente allucinante da far girare la testa e farmi desistere dalla lettura dopo le prime 2-3 frasi.... Mi è bastato solo riuscire a capire che il tizio, spacciandosi per un americano che vive in Gran Bretagna, mi proponeva fin d'ora, come pagamento del lavoro, il classico assegno internazionale, inviato, a suo dire da uno dei suoi collaboratori.
Frattanto ho contattato i moderatori, anche per segnalare il profilo di ProZ, probabilmente "fasullo", da cui è partita la prima e-mail.
Buona settimana a tutte/i,
Gaetano
[Modificato alle 2013-05-20 11:37 GMT]