Forum: Italian
Topic: E se l'agenzia non paga?
Poster: Anne and Paolo Boidi
Post title: Dipende
[quote]Dinny wrote:
Non credo che se l´agenzia non dovesse pagare, il loro debito per le spese legali viene girato a te? L´avvocato che accetta di fare il decreto ingiuntivo dovrebbe saper bene quali sono le consequenze, se il debitore non paga.
Dinny
[/quote]
Il problema e' che non e' il debitore chi ha firmato il contratto con un avvocato, quindi le spese non "girano" mai alla fine - e' sempre la responsibilità a chi ha incaricato l'assistenza, con la speranza di ricuperare i fondi dovuti (ed e' per quello che il totale richiesto va incluso le spese legali, come rimborso "anticipato"). In guardando in internet, ho trovato vari avvocati che, nel caso di insolvenza totale del debitore, richiedono un percentuale del totale al cliente - ma questo ovviamente dipende dal avvocato. Resta che anche loro fanno un lavoro, e aspettano di essere pagati come noi. Questo e' sempre se il debitore non paga e non ha dei beni da pignorare...
Per il pignoramento, e' ancora una cosa che per me rimane complicata, anche se sembra che si presenta tutte le formule accumulate alla giudice e basta. Ci sono vari modalità (immobiliare, presso terzi, stipendi), ma da quanto mi dice il mio avvocato, la modalità va scelta dall'eventuale totale di soldi ricuperabili da ciascuna, che non e' sempre facile da sapere (richiede un po di tempo per la ricerca e deve essere in accordo col debitore). So che il mio avvocato ha fatto un po di ricerca per trovare dove il debitore ha il conto corrente e quanto incassano al mese, per esempio. Non e' chiaro per me se, una volta iniziata una delle modalità, si deve rincominciare da capo se risulta che non ci sono abbastanza beni/soldi da pignorare. Stiamo entrando adesso al pignoramento, finalmente, e quindi forse avrò più da condividere alla fine della dramma... :-/ (che sfortuna!!)
Topic: E se l'agenzia non paga?
Poster: Anne and Paolo Boidi
Post title: Dipende
[quote]Dinny wrote:
Non credo che se l´agenzia non dovesse pagare, il loro debito per le spese legali viene girato a te? L´avvocato che accetta di fare il decreto ingiuntivo dovrebbe saper bene quali sono le consequenze, se il debitore non paga.
Dinny
[/quote]
Il problema e' che non e' il debitore chi ha firmato il contratto con un avvocato, quindi le spese non "girano" mai alla fine - e' sempre la responsibilità a chi ha incaricato l'assistenza, con la speranza di ricuperare i fondi dovuti (ed e' per quello che il totale richiesto va incluso le spese legali, come rimborso "anticipato"). In guardando in internet, ho trovato vari avvocati che, nel caso di insolvenza totale del debitore, richiedono un percentuale del totale al cliente - ma questo ovviamente dipende dal avvocato. Resta che anche loro fanno un lavoro, e aspettano di essere pagati come noi. Questo e' sempre se il debitore non paga e non ha dei beni da pignorare...
Per il pignoramento, e' ancora una cosa che per me rimane complicata, anche se sembra che si presenta tutte le formule accumulate alla giudice e basta. Ci sono vari modalità (immobiliare, presso terzi, stipendi), ma da quanto mi dice il mio avvocato, la modalità va scelta dall'eventuale totale di soldi ricuperabili da ciascuna, che non e' sempre facile da sapere (richiede un po di tempo per la ricerca e deve essere in accordo col debitore). So che il mio avvocato ha fatto un po di ricerca per trovare dove il debitore ha il conto corrente e quanto incassano al mese, per esempio. Non e' chiaro per me se, una volta iniziata una delle modalità, si deve rincominciare da capo se risulta che non ci sono abbastanza beni/soldi da pignorare. Stiamo entrando adesso al pignoramento, finalmente, e quindi forse avrò più da condividere alla fine della dramma... :-/ (che sfortuna!!)