Forum: Italian
Topic: Domanda di carattere fiscale
Poster: Manuela Dal Castello
Post title: devi fare il versamento INPS.
[quote]Marco Cianci wrote:
[quote]Chiara Santoriello wrote:
[quote]Marco Cianci wrote:
Vi ringrazio per la vostra risposta. Casomai ora chiedo all'agenzia di traduzione delucidazioni per sapere se devo aprire questa benedetta partita o se basta solo il tax id. [/quote] [/quote]
Fortunatamente invece mi hanno risposto che posso avere una delle due, quindi il codice fiscale va più che bene e non ho bisogno (grazie al cielo) di aprire una partita iva per ora. [/quote]
Mi sembra di aver capito che il committente è straniero, quindi a lui poco importa della tua posizione con il fisco italiano. Dovresti chiarire bene la tua posizione qui in Italia.
Comunque le prestazioni a ritenuta in Italia quindi senza partita IVA non possono superare i 5000 euro annui. [/quote]
Vero, a lui poco importa, comunque non c'è bisogno di aprire la partita IVA europea, come invece aveva detto un'altra collega qui sopra. Per il fatto dei 5000 euro annui...prima vedo se li raggiungo, poi mi comporto di conseguenza. Nel caso li dovessi superare, dovrei aprire una p. IVA italiana o europea? [/quote]
La partita IVA non è legata a importi.
La partita IVA, se tu sei italiano, è sempre italiana,"Europea" significa abilitata a lavorare con altri paesi europei.
Topic: Domanda di carattere fiscale
Poster: Manuela Dal Castello
Post title: devi fare il versamento INPS.
[quote]Marco Cianci wrote:
[quote]Chiara Santoriello wrote:
[quote]Marco Cianci wrote:
Vi ringrazio per la vostra risposta. Casomai ora chiedo all'agenzia di traduzione delucidazioni per sapere se devo aprire questa benedetta partita o se basta solo il tax id. [/quote] [/quote]
Fortunatamente invece mi hanno risposto che posso avere una delle due, quindi il codice fiscale va più che bene e non ho bisogno (grazie al cielo) di aprire una partita iva per ora. [/quote]
Mi sembra di aver capito che il committente è straniero, quindi a lui poco importa della tua posizione con il fisco italiano. Dovresti chiarire bene la tua posizione qui in Italia.
Comunque le prestazioni a ritenuta in Italia quindi senza partita IVA non possono superare i 5000 euro annui. [/quote]
Vero, a lui poco importa, comunque non c'è bisogno di aprire la partita IVA europea, come invece aveva detto un'altra collega qui sopra. Per il fatto dei 5000 euro annui...prima vedo se li raggiungo, poi mi comporto di conseguenza. Nel caso li dovessi superare, dovrei aprire una p. IVA italiana o europea? [/quote]
La partita IVA non è legata a importi.
La partita IVA, se tu sei italiano, è sempre italiana,"Europea" significa abilitata a lavorare con altri paesi europei.