Forum: Italian
Topic: Il metodo del tradurre - corso online di I.C. Blum
Poster: Ilenia Morelli
Il metodo del tradurre – fra arte, gioco e mestiere
Sono aperte le iscrizioni al corso di I.C. Blum sul Metodo del tradurre, che si svolgerà interamente online dal 15 febbraio al 10 marzo 2015.
Il corso è rivolto a coloro che intendono approfondire, sul piano pratico, le questioni metodologiche del processo traduttivo. I corsisti saranno guidati attraverso le diverse fasi della traduzione di un testo; diversamente da quanto avviene nella maggior parte degli interventi di formazione per traduttori, il centro dell’attenzione di questo modulo sarà il processo del tradurre (le modalità di lavoro in corso d’opera), e non il prodotto (la traduzione finita). Si approfondiranno quindi temi fondamentali come le letture preliminari del testo, le ricerche lessicali e terminologiche, l’uso e la selezione delle fonti, la prima stesura del testo tradotto e la sua successiva evoluzione. All’interno del modulo si approfondirà anche il tema della ricerca di citazioni (fornendo un’ampia casistica). Tutto il modulo è concepito come un laboratorio, pertanto ha un taglio pratico, con esercitazioni.
L’obiettivo non è di imporre un metodo standardizzato, ma di aiutare i singoli corsisti – anche attraverso il confronto con i colleghi – a mettere a punto un proprio metodo traduttivo razionale ed efficace.
Informazioni sul laboratorio, compresi costi e altri dettagli, possono essere reperite qui:
[url removed]
Per informazioni sulla modalità di svolgimento dei corsi online di Isabella Blum si può invece consultare questa pagina:
[url removed]
Per iscriversi, o per chiedere ulteriori chiarimenti, si può contattare la docente a questo indirizzo: [email removed]
Topic: Il metodo del tradurre - corso online di I.C. Blum
Poster: Ilenia Morelli
Il metodo del tradurre – fra arte, gioco e mestiere
Sono aperte le iscrizioni al corso di I.C. Blum sul Metodo del tradurre, che si svolgerà interamente online dal 15 febbraio al 10 marzo 2015.
Il corso è rivolto a coloro che intendono approfondire, sul piano pratico, le questioni metodologiche del processo traduttivo. I corsisti saranno guidati attraverso le diverse fasi della traduzione di un testo; diversamente da quanto avviene nella maggior parte degli interventi di formazione per traduttori, il centro dell’attenzione di questo modulo sarà il processo del tradurre (le modalità di lavoro in corso d’opera), e non il prodotto (la traduzione finita). Si approfondiranno quindi temi fondamentali come le letture preliminari del testo, le ricerche lessicali e terminologiche, l’uso e la selezione delle fonti, la prima stesura del testo tradotto e la sua successiva evoluzione. All’interno del modulo si approfondirà anche il tema della ricerca di citazioni (fornendo un’ampia casistica). Tutto il modulo è concepito come un laboratorio, pertanto ha un taglio pratico, con esercitazioni.
L’obiettivo non è di imporre un metodo standardizzato, ma di aiutare i singoli corsisti – anche attraverso il confronto con i colleghi – a mettere a punto un proprio metodo traduttivo razionale ed efficace.
Informazioni sul laboratorio, compresi costi e altri dettagli, possono essere reperite qui:
[url removed]
Per informazioni sulla modalità di svolgimento dei corsi online di Isabella Blum si può invece consultare questa pagina:
[url removed]
Per iscriversi, o per chiedere ulteriori chiarimenti, si può contattare la docente a questo indirizzo: [email removed]