Forum: Italian
Topic: Upgrade da SDL Trados Studio 2009 a 2011
Poster: Bruno Ciola
Post title: Dipende ...
[quote]Marco Cevoli wrote:
Lascia stare.
Io ho aggiornato qualche mese fa. Non ho clienti che me lo richiedono. Devo averlo aperto 2 volte. In gergo si chiama "bloatware". L'unica funzione che mi servirebbe, l'autosuggest, non è compresa nella versione freelance.
Inoltre assistere inerme alla quantità di "porcheria" che installa nel PC è stato un supplizio (.net di qua, .net di là, tremila routine e framework vari...)
Alla fin fine uso quasi sempre OmegaT. Ci fai praticamente tutto. Ed è gratis.
[url removed]
Sì, ci ho scritto anche un libro. E Trados lo uso dalla versione 5. Quindi parlo con cognizione di causa, credimi. E non prendo commissioni per diffondere il verbo open source. :)
Saluti
Marco Cevoli
[url removed] [/quote]
Mettere a confronto Trados, WF, OmegaT ecc. non è facile, è come se confrontassimo le diverse automobili, non esiste la macchina prefetta in assoluto, ognuna ha le sue caratteristiche, i suoi pregi e difetti, e solo perché il mio vicino è alfista non è detto che debba esserlo anch'io. Se devo gestire formati opensource o Word non troppo complessi probabilmente OmegaT è un'ottima soluzione, se devo gestire docx o xlsx complessi o Indesign Cs6 credo sia più facile farlo con Studio, se devo gestire txml userò Wordfast, se il cliente è importante dal punto di vista economico userò anche across o Transit. Forse un giorno ci saranno veramente i formati aperti e non importerà più quale sistema viene usato, ma per il momento il mercato non si concentra sull'opensource (altrimenti perché stiamo ancora usando MS Office?).
Io sono aperto a (quasi) tutto, magari Marco riesci a convincermi ;-)
PS: scusate, forse era un po' off-topic
[Modificato alle 2013-02-04 08:30 GMT]
Topic: Upgrade da SDL Trados Studio 2009 a 2011
Poster: Bruno Ciola
Post title: Dipende ...
[quote]Marco Cevoli wrote:
Lascia stare.
Io ho aggiornato qualche mese fa. Non ho clienti che me lo richiedono. Devo averlo aperto 2 volte. In gergo si chiama "bloatware". L'unica funzione che mi servirebbe, l'autosuggest, non è compresa nella versione freelance.
Inoltre assistere inerme alla quantità di "porcheria" che installa nel PC è stato un supplizio (.net di qua, .net di là, tremila routine e framework vari...)
Alla fin fine uso quasi sempre OmegaT. Ci fai praticamente tutto. Ed è gratis.
[url removed]
Sì, ci ho scritto anche un libro. E Trados lo uso dalla versione 5. Quindi parlo con cognizione di causa, credimi. E non prendo commissioni per diffondere il verbo open source. :)
Saluti
Marco Cevoli
[url removed] [/quote]
Mettere a confronto Trados, WF, OmegaT ecc. non è facile, è come se confrontassimo le diverse automobili, non esiste la macchina prefetta in assoluto, ognuna ha le sue caratteristiche, i suoi pregi e difetti, e solo perché il mio vicino è alfista non è detto che debba esserlo anch'io. Se devo gestire formati opensource o Word non troppo complessi probabilmente OmegaT è un'ottima soluzione, se devo gestire docx o xlsx complessi o Indesign Cs6 credo sia più facile farlo con Studio, se devo gestire txml userò Wordfast, se il cliente è importante dal punto di vista economico userò anche across o Transit. Forse un giorno ci saranno veramente i formati aperti e non importerà più quale sistema viene usato, ma per il momento il mercato non si concentra sull'opensource (altrimenti perché stiamo ancora usando MS Office?).
Io sono aperto a (quasi) tutto, magari Marco riesci a convincermi ;-)
PS: scusate, forse era un po' off-topic
[Modificato alle 2013-02-04 08:30 GMT]