Forum: Italian
Topic: Vogliamo parlare ancora della gestione separata?
Poster: Lyudmila Gorbunova (married Zanella)
Post title: Il 40 percento dei contributi INPS
Ho scritto in questo threadla mia triste esperienza quanto alla gestione separata e ai contributi INPS. Se lo studio commercialisti mi avrebbe spiegato che con la P.IVA essendo una libera professionista io avrei dovuto pagare i contributi INPS visto la mia età senza nessuna speranza di prendere neanche una pensione minima a 65 anni, avrei lavorato lo stesso PER UN ANNO con la P.IVA per poter trovare i clienti, ma poi l'avrei chiusa rimanendo il membro pagante del PROZ. Il mio CV dettagliato su PROZ rifletta molto bene il mio grado di competenza come traduttrice/interprete. Ma sono rimasta di stucco quando avevo saputo che aveva dovuto versare il 40 percento dei contributi INPS da pagare per l'anno appena finito per l'anno prossimo!!! Ma com'è possibile prevedere quanto quadagnerò l'anno prossimo? E se avrò poco lavoro, se mi ammalo, non non potrò lavorare con la stessa intensità dell'anno scorso? Me li restituisco,va bene, ma un anno dopo!!! Quei 40 percento dei contributi INPS da versare è un'assurdità!
Io, se avessi saputo come finirà per me la mia storia di 4 anni di lavoro con P.IVA, l'avrei cancellata un anno dopo e avrei lavorato con la notula di prestazioni occasionali. Nel mio singolo caso mi basterebbero 5 mila euro lordi per non pagare nessuna tassa per me inutile.
La burocrazia e la non competenza degli impiegati statali è un orrore!!! L'unico impiegato statale competente e "preciso come un orologio svizzero" che conosco è l'impiegato dell'ufficio anagrafe del comune in cui abito!
Topic: Vogliamo parlare ancora della gestione separata?
Poster: Lyudmila Gorbunova (married Zanella)
Post title: Il 40 percento dei contributi INPS
Ho scritto in questo threadla mia triste esperienza quanto alla gestione separata e ai contributi INPS. Se lo studio commercialisti mi avrebbe spiegato che con la P.IVA essendo una libera professionista io avrei dovuto pagare i contributi INPS visto la mia età senza nessuna speranza di prendere neanche una pensione minima a 65 anni, avrei lavorato lo stesso PER UN ANNO con la P.IVA per poter trovare i clienti, ma poi l'avrei chiusa rimanendo il membro pagante del PROZ. Il mio CV dettagliato su PROZ rifletta molto bene il mio grado di competenza come traduttrice/interprete. Ma sono rimasta di stucco quando avevo saputo che aveva dovuto versare il 40 percento dei contributi INPS da pagare per l'anno appena finito per l'anno prossimo!!! Ma com'è possibile prevedere quanto quadagnerò l'anno prossimo? E se avrò poco lavoro, se mi ammalo, non non potrò lavorare con la stessa intensità dell'anno scorso? Me li restituisco,va bene, ma un anno dopo!!! Quei 40 percento dei contributi INPS da versare è un'assurdità!
Io, se avessi saputo come finirà per me la mia storia di 4 anni di lavoro con P.IVA, l'avrei cancellata un anno dopo e avrei lavorato con la notula di prestazioni occasionali. Nel mio singolo caso mi basterebbero 5 mila euro lordi per non pagare nessuna tassa per me inutile.
La burocrazia e la non competenza degli impiegati statali è un orrore!!! L'unico impiegato statale competente e "preciso come un orologio svizzero" che conosco è l'impiegato dell'ufficio anagrafe del comune in cui abito!