Forum: Italian
Topic: Rivalsa 4% - Partita IVA reg.minimi: Meglio non applicarla?
Poster: Dragomir Kovacevic
Post title: e perché no?
Tutta la tipologia di clientela è più che ben al corrente dell'inquadramento dei collaboratori esterni, Partite IVA.
E' vero che sia possibile fatturare senza la formula "100 + 4%", ma è accettata.
Ti consiglierei di non astenerti da questo regime, e vai tranquilla.
[quote]Magda Phili wrote:
Buongiorno,
Innanzitutto voglio specificare che ho letto tutte le discussioni relativi alla Partita IVA e le questioni vari in merito ma non sono riuscita a trovare la risposta giusta che riguarda il rapporto col clienti e non tanto il mio diritto di avvalermi della rivalsa del 4% nella fattura.
Riguarda piuttosto una mia "paura" di perdere i clienti che potrebbero tranquillamente trovare un traduttore senza la partita IVA o qualcuno con dei prezzi più bassi.
Mettiamoci nei panni di un'agenzia.
IPOTESI: Fino ad'oggi un'agenzia ha pagato le traduzioni effettuate da un traduttore a fronte della nota per prestazioni occassionali con la R.A. del 20%. Ora però riceve una fattura dallo stesso traduttore che ha aperto la partita IVA con una maggioranza del 4%.
- Quali sono i diritti dell'agenzia?
- Le agenzie possono scaricare eventualmente questa rivalsa?
- Il 4% della rivalsa sono soldi persi per il cliente che non può recuperare in nessun modo?
Ringrazio in anticipo per chi mi risponderà.
Buone feste!
ps: Scusate il mio italiano... [/quote]
Topic: Rivalsa 4% - Partita IVA reg.minimi: Meglio non applicarla?
Poster: Dragomir Kovacevic
Post title: e perché no?
Tutta la tipologia di clientela è più che ben al corrente dell'inquadramento dei collaboratori esterni, Partite IVA.
E' vero che sia possibile fatturare senza la formula "100 + 4%", ma è accettata.
Ti consiglierei di non astenerti da questo regime, e vai tranquilla.
[quote]Magda Phili wrote:
Buongiorno,
Innanzitutto voglio specificare che ho letto tutte le discussioni relativi alla Partita IVA e le questioni vari in merito ma non sono riuscita a trovare la risposta giusta che riguarda il rapporto col clienti e non tanto il mio diritto di avvalermi della rivalsa del 4% nella fattura.
Riguarda piuttosto una mia "paura" di perdere i clienti che potrebbero tranquillamente trovare un traduttore senza la partita IVA o qualcuno con dei prezzi più bassi.
Mettiamoci nei panni di un'agenzia.
IPOTESI: Fino ad'oggi un'agenzia ha pagato le traduzioni effettuate da un traduttore a fronte della nota per prestazioni occassionali con la R.A. del 20%. Ora però riceve una fattura dallo stesso traduttore che ha aperto la partita IVA con una maggioranza del 4%.
- Quali sono i diritti dell'agenzia?
- Le agenzie possono scaricare eventualmente questa rivalsa?
- Il 4% della rivalsa sono soldi persi per il cliente che non può recuperare in nessun modo?
Ringrazio in anticipo per chi mi risponderà.
Buone feste!
ps: Scusate il mio italiano... [/quote]