Forum: Italian
Topic: La facoltà di lingue
Poster: linguandre
Post title: Falla tranquillamente
Non c'è bisogno di sapere le lingue a nessun livello per fare la Facoltà di Lingue. Puoi partire da zero: all'univesità di Pisa organizzano corsi per principianti per alcune lingue (soprattutto francese). E i corsi sono successivamente divisi per livello di conoscenza della lingua: è inutile che un C2 stia con gli A2, per fare un esempio.
Quindi, almeno nella mia università non è richiesta alcuna propedeuticità.
E poi, per fare un altro esempio, conosce persone che fanno Medicina con un diploma del Classico, e anzi conosco un chirurgo conosciuto a livello mondiale che ha fatto il classico e non lo scientifico. Insomma, il liceo o le superiori che uno frequenta contano fino a un certo punto: è ovvio che si è avvantaggiati ad aver fatto Lingue, ma non è obbligatorio.
Per la lingua ti consiglio di fare quella che ti piace di più: penso non ci sia niente di più brutto che fare una lingua che non ti piace. Comunque la più richiesta è sicuramente l'inglese, poi non saprei, da me molti fanno spagnolo o tedesco, meno il francese (seguono portoghese, russo, romeno e arabo, non so in quale ordine).
Non per essere cattivi, ma ho i miei dubbi che sei arrivato al C1 in un anno...
Topic: La facoltà di lingue
Poster: linguandre
Post title: Falla tranquillamente
Non c'è bisogno di sapere le lingue a nessun livello per fare la Facoltà di Lingue. Puoi partire da zero: all'univesità di Pisa organizzano corsi per principianti per alcune lingue (soprattutto francese). E i corsi sono successivamente divisi per livello di conoscenza della lingua: è inutile che un C2 stia con gli A2, per fare un esempio.
Quindi, almeno nella mia università non è richiesta alcuna propedeuticità.
E poi, per fare un altro esempio, conosce persone che fanno Medicina con un diploma del Classico, e anzi conosco un chirurgo conosciuto a livello mondiale che ha fatto il classico e non lo scientifico. Insomma, il liceo o le superiori che uno frequenta contano fino a un certo punto: è ovvio che si è avvantaggiati ad aver fatto Lingue, ma non è obbligatorio.
Per la lingua ti consiglio di fare quella che ti piace di più: penso non ci sia niente di più brutto che fare una lingua che non ti piace. Comunque la più richiesta è sicuramente l'inglese, poi non saprei, da me molti fanno spagnolo o tedesco, meno il francese (seguono portoghese, russo, romeno e arabo, non so in quale ordine).
Non per essere cattivi, ma ho i miei dubbi che sei arrivato al C1 in un anno...