Quantcast
Channel: ProZ.com Translation Forums
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

fattura o ricevuta fiscale? | Consiglio di buon cuore (ma con scarse competenze...)

$
0
0
Forum: Italian
Topic: fattura o ricevuta fiscale?
Poster: ladytraduk
Post title: Consiglio di buon cuore (ma con scarse competenze...)

ciao francesco, purtroppo non me ne intendo, ma mi ha fatto simpatia il tuo post perchè sei già in ritardo di un giorno e...correndo... vuoi cercare di comprare un blocchetto per le ricevute. :-)

Io emetto regolare fattura perchè ho la partita iva, però mi pare che fino a una certa cifra (forse 5000 euro di fatturato annuale) non è obbligatorio rilasciare una fattura, ma è possibile emettere una ricevuta con ritenuta d'acconto per le traduzioni. Sulle modalità con cui redigere la ricevuta purtroppo dovresti chiedere a un ragioniere però visto che sei proprio in emergenza ti dico come farei io al tuo posto.

Se il cliente è italiano , anche su un foglio normale , puoi mettere il tuo nome , codice fiscale e data di nascita poi la sua partita iva e cod fiscale . la descrizione del lavoro, l'importo .meno il 20% di ritenuta d'acconto e questa dicitura:

La prestazione oggetto della presente nota è stata effettuata in via occasionale, contingente ed episodica; il relativo compenso è da inquadrare tra i redditi di cui all’art. 67 comma 1, lettera L, del D.P.R. 917/86 e, pertanto, esclusa dal campo di applicazione dell’I.V.A. ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972.

Se sono meno di 77 euro mi pare non ci voglia la marca da bollo. Se il cliente è un privato allora non ci vuole la ritenuta d'acconto (perchè dovrebbe pagartela lui e quindi sarebbe in difficoltà). Quindi metti solo 50 euro come importo e via. Purtroppo non ti posso dare indicazioni sui rischi che corri se sbagli la ricevuta. Ti ho risposto come avrei risposto a un amico perciò prendi tutto con le pinze. :-) Ciao!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Trending Articles