Forum: Italian
Topic: Apertura Partitva IVA nel nuovo regime minimi - Codice ATECO/Traduzioni editoriali
Poster: Angela Vallone
Post title: Scusa Marina ma concordo con Silvia
Siamo sempre al problema dell'interpretazione delle leggi, quelle italiane oltre a tradurle vanno pure interpretate nei loro reconditi significati! Il sito dell'agenzia delle Entrate recita così:
"Il regime di vantaggio dura 5 anni dal periodo d’imposta di inizio dell’attività. I contribuenti sotto i 35 anni di età possono, invece, continuare a usufruire del regime di vantaggio oltre i 5 anni, fino al compimento del 35esimo anno. Il nuovo regime è aperto anche a chi ha già optato per il regime ordinario (fermo restando il vincolo triennale conseguente all’opzione) o per il regime semplificato per le nuove iniziative produttive in vigore dal 2000. In questi casi, i benefici proseguiranno per la durata residua al completamento del quinquennio o, per i giovani, fino al raggiungimento dei 35 anni." [url removed]
Quindi non è scritto in modo chiaro che superati i 35 non si possa applicare il regime dei minimi, c'è scritto che se io ho 25 anni e apro con il regime dei minimi, posso usufruirne in pratica per 10 anni invece che 5. Se ne ho 36 a accedo al regime dei minimi ne potrò usufruire solo per i successivi 5 anni.
Per me il punto è riuscire ad 'intepretare' i cavilli del sistema a mio vantaggio per usufruire del regime agevolato. ;) Diciamo che vorrei ritenermi una diversamente giovane!
Comunque grazie per le vostre risposte!
Topic: Apertura Partitva IVA nel nuovo regime minimi - Codice ATECO/Traduzioni editoriali
Poster: Angela Vallone
Post title: Scusa Marina ma concordo con Silvia
Siamo sempre al problema dell'interpretazione delle leggi, quelle italiane oltre a tradurle vanno pure interpretate nei loro reconditi significati! Il sito dell'agenzia delle Entrate recita così:
"Il regime di vantaggio dura 5 anni dal periodo d’imposta di inizio dell’attività. I contribuenti sotto i 35 anni di età possono, invece, continuare a usufruire del regime di vantaggio oltre i 5 anni, fino al compimento del 35esimo anno. Il nuovo regime è aperto anche a chi ha già optato per il regime ordinario (fermo restando il vincolo triennale conseguente all’opzione) o per il regime semplificato per le nuove iniziative produttive in vigore dal 2000. In questi casi, i benefici proseguiranno per la durata residua al completamento del quinquennio o, per i giovani, fino al raggiungimento dei 35 anni." [url removed]
Quindi non è scritto in modo chiaro che superati i 35 non si possa applicare il regime dei minimi, c'è scritto che se io ho 25 anni e apro con il regime dei minimi, posso usufruirne in pratica per 10 anni invece che 5. Se ne ho 36 a accedo al regime dei minimi ne potrò usufruire solo per i successivi 5 anni.
Per me il punto è riuscire ad 'intepretare' i cavilli del sistema a mio vantaggio per usufruire del regime agevolato. ;) Diciamo che vorrei ritenermi una diversamente giovane!
Comunque grazie per le vostre risposte!