Forum: Italian
Topic: Off-topic - Come avete gestito il lavoro durante la gravidanza?
Poster: Giulia Sandrin
Post title: Congratulazioni!
Ho una bimba di due anni, avuta nel pieno della mia "carriera" di freelance, quindi in un periodo in cui lavoravo ore su ore, fino a notte fonda.
Nonostante la gravidanza e tutti i disturbi del caso (per fortuna niente di grave, tutto nella norma), ho cercato di lavorare il più possibile fino ad un mese prima del parto.
Ricordiamo che è molto importante per chi è iscritta alla gestione separata dell'INPS non lavorare durante i 5 mesi di maternità, che sono di norma 2+3 o 1+4 se richiedi la flessibilità. Quindi divieto assoluto di emettere fatture durante questi cinque mesi!
Una volta nata la bimba, sono stata contenta di aver scelto di lavorare fino all'ultimo prima del parto. Innanzitutto perché l'indennità di maternità è calcolata sul reddito degli ultimi 12 mesi e quindi più fatturi e maggiore sarà l'assegno, e poi perché una volta nata non sono riuscita a lavorare per diversi mesi. Dormiva tutta la notte, ma di giorno non dormiva mai! Ero sfinita dal parto, problemi di allattamento e di salute... sono riuscita a riprendere un ritmo decente di lavoro dopo sei mesi.
Se mi consenti la divagazione, ti metto in guardia dall'INPS, un vero e proprio girone infernale! Non accontentarti mai di quello che ti dicono in un ufficio, chiedi sempre in due o più sedi diverse e poi confronta le risposte. Spesso non sanno neanche di cosa stanno parlando, a me è stato detto "sì, sei libera professionista, puoi lavorare quanto vuoi" salvo poi scoprire che non era vero e che mi sarei dovuta astenere per 5 mesi.
Esiste poi il termine di prescrizione: se entro un anno non ti liquidano, il pagamento cade in prescrizione e non ti pagano più, A MENO CHE tu non invii un sollecito scritto di pagamento prima della scadenza dell'anno di prescrizione... (ovviamente è una clausoletta piccola piccola...). Lo so, è ALLUCINANTE.
Nel mio caso avevano anche sbagliato i calcoli e volevano darmi circa una mensilità in meno.
Ti auguro di essere più fortunata, perché io veramente all'INPS ho passato un'odissea e i soldi mi sono arrivati quando mia figlia aveva quasi un anno.
Scusate la divagazione, ma cerco sempre di mettere in guardia le future mamme contro i cavilli della nostra assurda gestione.
Giulia
Topic: Off-topic - Come avete gestito il lavoro durante la gravidanza?
Poster: Giulia Sandrin
Post title: Congratulazioni!
Ho una bimba di due anni, avuta nel pieno della mia "carriera" di freelance, quindi in un periodo in cui lavoravo ore su ore, fino a notte fonda.
Nonostante la gravidanza e tutti i disturbi del caso (per fortuna niente di grave, tutto nella norma), ho cercato di lavorare il più possibile fino ad un mese prima del parto.
Ricordiamo che è molto importante per chi è iscritta alla gestione separata dell'INPS non lavorare durante i 5 mesi di maternità, che sono di norma 2+3 o 1+4 se richiedi la flessibilità. Quindi divieto assoluto di emettere fatture durante questi cinque mesi!
Una volta nata la bimba, sono stata contenta di aver scelto di lavorare fino all'ultimo prima del parto. Innanzitutto perché l'indennità di maternità è calcolata sul reddito degli ultimi 12 mesi e quindi più fatturi e maggiore sarà l'assegno, e poi perché una volta nata non sono riuscita a lavorare per diversi mesi. Dormiva tutta la notte, ma di giorno non dormiva mai! Ero sfinita dal parto, problemi di allattamento e di salute... sono riuscita a riprendere un ritmo decente di lavoro dopo sei mesi.
Se mi consenti la divagazione, ti metto in guardia dall'INPS, un vero e proprio girone infernale! Non accontentarti mai di quello che ti dicono in un ufficio, chiedi sempre in due o più sedi diverse e poi confronta le risposte. Spesso non sanno neanche di cosa stanno parlando, a me è stato detto "sì, sei libera professionista, puoi lavorare quanto vuoi" salvo poi scoprire che non era vero e che mi sarei dovuta astenere per 5 mesi.
Esiste poi il termine di prescrizione: se entro un anno non ti liquidano, il pagamento cade in prescrizione e non ti pagano più, A MENO CHE tu non invii un sollecito scritto di pagamento prima della scadenza dell'anno di prescrizione... (ovviamente è una clausoletta piccola piccola...). Lo so, è ALLUCINANTE.
Nel mio caso avevano anche sbagliato i calcoli e volevano darmi circa una mensilità in meno.
Ti auguro di essere più fortunata, perché io veramente all'INPS ho passato un'odissea e i soldi mi sono arrivati quando mia figlia aveva quasi un anno.
Scusate la divagazione, ma cerco sempre di mettere in guardia le future mamme contro i cavilli della nostra assurda gestione.
Giulia