Quantcast
Channel: ProZ.com Translation Forums
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Sito web personale - conviene investire e quanto? | tempi e costi

$
0
0
Forum: Italian
Topic: Sito web personale - conviene investire e quanto?
Poster: Flora Iacoponi, MCIL
Post title: tempi e costi

Maria José ha spiegato molto bene cosa occorre sapere e fare per avere un sito web efficace.
Il sito può avere lo scopo di attirare clienti diretti o di essere semplicemente una vetrina a cui rimandare potenziali clienti contattati in altri modi. Se riesce a soddisfare entrambi gli scopi tanto meglio.
Ho solo un paio di cose da aggiungere.
Per Magdalena: se hai già un sito puoi richiedere anche solo una consulenza per meglio posizionarlo su Google sempre che sia facilmente accessibile per modificarne il codice e i contenuti. Se ce l'hai già da tanti anni probabilmente è di vecchia generazione e non ha un'interfaccia che puoi modificare come vuoi in qualunque momento, come i siti che si fanno oggi con Wordpress. Forse sarebbe meglio allora rifarlo da capo. Per i prezzi non saprei cosa consigliarti perché non li conosco, suggerirei comunque di non spenderci troppo, affidati magari a un web designer freelance piuttosto che a una società, che ti installi un template facilmente accessibile e modificabile da te. Fatti dare dei suggerimenti o una consulenza vera e propria su come meglio posizionarlo nei motori di ricerca e poi tu ti potrai occupare dei contenuti direttamente una volta che sai cosa devi fare.

Per Angela: non credo che si possa imparare come fare un sito e come ottimizzarlo per SEO da zero solo consultando risorse gratuite online (a meno che tu non sia già un professionista dell'IT che deve solo aggiungere alle competenze esistenti). Se però vuoi ampliare le tue conoscenze e cimentarti nella costruzione del tuo sito ti suggerirei di fare almeno un corso base di Wordpress (secondo me la piattaforma più user-friendly al momento) e un corso base di SEO. Una volta imparati i concetti di base potrai approfondire quello che vuoi usando le innumerevoli risorse disponibili online (se hai tempo e voglia).

Io ho fatto il mio sito con Wordpress in due giorni a costo 0 ma poiché sono ben consapevole di cosa veramente occorre perché sia efficace (ho fatto il mio primo corso di HTML nel 1996 e ho un diploma recente di digital marketing), so bene che ancora non è adeguato e che difficilmente verrà trovato da clienti diretti tramite ricerche su google. Per il momento il mio sito non è né carne né pesce e ci dovrei lavorare ancora molto.
Per ottenere buoni risultati dovrei avere un blog interessante per il pubblico di mia scelta (che sia composto da altri traduttori o da potenziali clienti per le mie specializzazioni, una cosa che comunque va decisa quando si comincia a scrivere un blog), e dovrei promuovere il sito tramite i social media, cosa più facile se hai un blog perché così puoi condividere i tuoi articoli su Twitter, Facebook e contribuire alla community attirando attenzione positiva su di te. I contenuti però devono essere buoni altrimenti tutto può ritorcersi contro di te in termini di reputazione.
Per sapere tutto quello che c'è da sapere sul blogging per traduttori, puoi leggere i post dell'ottima Marta: [url removed]

Per fare tutto questo però occorre un sacco di tempo che io non ho e infatti ammiro tantissimo chi lavora molto ma riesce a trovare anche il tempo per coltivare la propria presenza online. Davvero, tanto di cappello (ne posseggo 27 :-)

[Edited at 2014-02-10 19:55 GMT]

Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Trending Articles