Quantcast
Channel: ProZ.com Translation Forums
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Seminario “Adattare o non adattare. Domestication vs. foreignization”

$
0
0
Forum: Italian
Topic: Seminario “Adattare o non adattare. Domestication vs. foreignization”
Poster: HelpTraduzioni

FIRENZE 12 ottobre 2013

Seminario “Adattare o non adattare. Domestication vs. foreignization”

Hotel Croce di Malta
Via della Scala n. 7
h.10.00 - 18.00

Le iscrizioni sono già aperte - scadenza iscrizioni a tariffa ridotta 17 settembre 2013

Con il patrocinio gratuito AITI – ASSOINTERPRETI - ANITI
In collaborazione con la EUROPEAN SCHOOL OF TRANSLATION di Roma

Traducendo narrativa, soprattutto quella contemporanea, capita spesso di trovarsi davanti a giochi di parole non traducibili letteralmente. Il dilemma è: adattare o rispettare le scelte dell’autore senza stravolgere il testo e spiegare in nota?
A una breve introduzione sui concetti di domestication e foreignization, seguirà un laboratorio di traduzione su testi in inglese che presentano questo tipo di problematiche.

OBIETTIVI:

  • Riflettere sulla lingua non solo come mezzo al servizio di un contenuto, ma in quanto contenuto stesso da veicolare

  • Saper operare scelte consapevoli quando ci si trova a dover tradurre testi fortemente connotati linguisticamente
  • Capire quando è opportuno adattare un testo da tradurre al contesto linguistico d’arrivo e quando non lo è


CONTENUTI:

  • Domestication vs Foreignization

  • Giochi di parole e la loro funzione nell’economia del testo

  • Slang, varianti regionali, termini gergali

  • Quali elementi prendere in considerazione per decidere se optare per l’addomesticazione o per lo straniamento

I corsisti sono invitati a portare i propri PC portatili, possibilmente dotati di collegamento Internet.

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

DOCENTE: Federica Aceto, traduce narrativa dall’inglese da dieci anni. Tra gli autori da lei tradotti: Martin Amis, J.G. Ballard, Don DeLillo, Stanley Elkin, A.L. Kennedy e Ali Smith.

Trovate i dettagli del programma a questo link: [url removed]

QUOTA DI ISCRIZIONE (scadenza iscrizioni 7 ottobre 2013)

- EUR 200.00
- EUR 160.00 (riservata a iscrizioni early bird entro il 17 settembre 2013, soci AITI/ANITI/ASSOINTERPRETI, allievi STL/EST )
Le tariffe sono da intendersi IVA inclusa.

Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: [email removed] oppure al numero: 347 397 29 92.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Trending Articles