Quantcast
Channel: ProZ.com Translation Forums
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Tasse, conto corrente italiano e PayPal con residenza in GB

$
0
0
Forum: Italian
Topic: Tasse, conto corrente italiano e PayPal con residenza in GB
Poster: Giorgia Garavini

Cari colleghi/e,

Mi scuso se questa domanda è già stata chiesta, ho cercato nel forum ma ho ancora qualche dubbio e mi appello ai colleghi che si trovano nella mia situazione e con più esperienza che spero possano darmi qualche consiglio.

Io vivo e risiedo in Gran Bretagna, sono iscritta all'AIRE, ho lavorato regolarmente come dipendente fino a febbraio 2013 quando ho deciso di diventare traduttrice freelance. Sono iscritta come lavoratrice indipendente presso HMRC. Non ho la partita IVA (qui non obbligatoria fino a una certa soglia stando a quanto HMRC mi ha comunicato).

1. Come vi comportate con i pagamenti da clienti italiani (o in generale non del Regno Unito)? Vi fate pagare sul conto corrente inglese? Io ho ancora un conto corrente italiano, posso sfruttarlo o per motivi fiscali devo utilizzare quello inglese?

2. I bonifici dall'estero sono convenienti? Se voglio farmi un trasferimento dal conto italiano a quello inglese o se desidero farmi pagare direttamente sul conto inglese da un cliente, ad esempio, italiano, è conveniente considerando cambio/imposte/tasse, ecc.?

3. PayPal è una buona scelta per i pagamenti dall'estero? C'è un massimale di prelievo o importo che posso ricevere su PayPal?

Spero possiate darmi qualche consiglio per capire meglio come affrontare la dichiarazione dei redditi, l'aspetto tassazione e in generale la mia gestione del reddito.

Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto e buona giornata a tutti,

Giorgia


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11576

Trending Articles