Forum: Italian
Topic: Le recenti cantonate nelle traduzioni cinematografiche
Poster: Flora Iacoponi, MCIL
Post title: perplessa...
L'altra sera ero in Italia, faceva caldissimo ed ero molto annoiata e siccome alla tele c'era "Una proposta per dire sì" mi sono messa a guardarlo per godermi qualche bel paesaggio rinfrescante (il film è ambientato in Irlanda). Il titolo originale era "The leap year" e l'idea principale del film è che in Irlanda, quando l'anno è bisestile, il 29 febbraio le ragazze possono fare una proposta di matrimonio ai propri fidanzati. A parte il fatto che il titolo in italiano è, come spesso succede, banale e bruttino, sono rimasta un po' perplessa quando ho sentito il personaggio maschile dire alla ragazza che la sua idea di fare la proposta di matrimonio al fidanzato sulla base di quella tradizione era una "cac*a di bufala". Possibile che fosse una traduzione di "bullsh*t"? Devo dire che non stavo prestando molta attenzione ai dialoghi (più ai paesaggi e al limite al protagonista che non era male :-) ) e forse mi sono persa qualche riferimento a una battuta precedente che avrebbe potuto dare un senso a quella traduzione ma confesso che lì per lì sono rimasta spiazzata e ci ho messo anche un po' a capire cosa volesse dire.
[Edited at 2013-07-25 14:19 GMT]
Topic: Le recenti cantonate nelle traduzioni cinematografiche
Poster: Flora Iacoponi, MCIL
Post title: perplessa...
L'altra sera ero in Italia, faceva caldissimo ed ero molto annoiata e siccome alla tele c'era "Una proposta per dire sì" mi sono messa a guardarlo per godermi qualche bel paesaggio rinfrescante (il film è ambientato in Irlanda). Il titolo originale era "The leap year" e l'idea principale del film è che in Irlanda, quando l'anno è bisestile, il 29 febbraio le ragazze possono fare una proposta di matrimonio ai propri fidanzati. A parte il fatto che il titolo in italiano è, come spesso succede, banale e bruttino, sono rimasta un po' perplessa quando ho sentito il personaggio maschile dire alla ragazza che la sua idea di fare la proposta di matrimonio al fidanzato sulla base di quella tradizione era una "cac*a di bufala". Possibile che fosse una traduzione di "bullsh*t"? Devo dire che non stavo prestando molta attenzione ai dialoghi (più ai paesaggi e al limite al protagonista che non era male :-) ) e forse mi sono persa qualche riferimento a una battuta precedente che avrebbe potuto dare un senso a quella traduzione ma confesso che lì per lì sono rimasta spiazzata e ci ho messo anche un po' a capire cosa volesse dire.
[Edited at 2013-07-25 14:19 GMT]