Forum: Italian
Topic: Italia sì Italia no
Poster: Chiara Santoriello
Post title: Partita IVA sì o no...
Penso che ormai in Italia agenzie e clienti diretti chiedano la Partita IVA al fornitore e, aggiungo, meglio se società (per i clienti diretti). Alcuni clienti possono richiedere la DURC (Documento di regolarità contributiva), quindi è assolutamente obbligatorio versare l'INPS.
Per quanto riguarda la prestazione occasionale, il limite dei 5.000 euro si applica a tutti i clienti e non a un solo cliente. Mi sembra inoltre che si debba comunque versare l'INPS anche per le prestazioni occasionali.
I miei due cents.
Chiara Santoriello
[quote]Carmen Copilau wrote:
Hai pensato di chiudere la P.IVA? Anche io sono stata tentata di aprirla perché l'espressione "prestazione occasionale" mi suonava proprio male, mi faceva sentire in mezzo alla strada ad adescare clienti. All'epoca avevo pensato anche di provare una società, una Snc però, non una SRL. Ho avuto come cliente un'agenzia che anche questa mi metteva il limite dei 5.000 euro però.... ho resistito alla tentazione e ho preferito le prestazioni occasionali. All'epoca il mio commercialista mi aveva consigliato di continuare a lavorare senza P.IVA fin quando mi sarà possibile e alla fine gli ho dato retta, adesso mi congratulo. La pensione, ho preferito quella privata mentre l'agenzia che mi imponeva il tetto dei 5.000 euro alla fine è fallita.
A differenza di te, io ho "migrato" in Italia sposando un italiano. Anche se gli italiani non mi hanno mai permesso di sentirmi a casa, io a casa mi ci sento e me ne infischio di quello che dicono o pensano e come cittadina italiana, nel mio piccolo, cerco di migliorare questo paese. Se trovo un ostacolo, non provo a sfondarlo con l'ariete, ma lo raggiro e cerco/trovo la strada per arrivare comunque la dove voglio arrivarci. Permettimi di darti un consiglio:la strada più breve è quella di minor resistenza - trova la tua per il resto .... do ragione a Gianluca: vivi in posto che ti piace con chi ti piace.
In bocca al lupo :o) [/quote]
Topic: Italia sì Italia no
Poster: Chiara Santoriello
Post title: Partita IVA sì o no...
Penso che ormai in Italia agenzie e clienti diretti chiedano la Partita IVA al fornitore e, aggiungo, meglio se società (per i clienti diretti). Alcuni clienti possono richiedere la DURC (Documento di regolarità contributiva), quindi è assolutamente obbligatorio versare l'INPS.
Per quanto riguarda la prestazione occasionale, il limite dei 5.000 euro si applica a tutti i clienti e non a un solo cliente. Mi sembra inoltre che si debba comunque versare l'INPS anche per le prestazioni occasionali.
I miei due cents.
Chiara Santoriello
[quote]Carmen Copilau wrote:
Hai pensato di chiudere la P.IVA? Anche io sono stata tentata di aprirla perché l'espressione "prestazione occasionale" mi suonava proprio male, mi faceva sentire in mezzo alla strada ad adescare clienti. All'epoca avevo pensato anche di provare una società, una Snc però, non una SRL. Ho avuto come cliente un'agenzia che anche questa mi metteva il limite dei 5.000 euro però.... ho resistito alla tentazione e ho preferito le prestazioni occasionali. All'epoca il mio commercialista mi aveva consigliato di continuare a lavorare senza P.IVA fin quando mi sarà possibile e alla fine gli ho dato retta, adesso mi congratulo. La pensione, ho preferito quella privata mentre l'agenzia che mi imponeva il tetto dei 5.000 euro alla fine è fallita.
A differenza di te, io ho "migrato" in Italia sposando un italiano. Anche se gli italiani non mi hanno mai permesso di sentirmi a casa, io a casa mi ci sento e me ne infischio di quello che dicono o pensano e come cittadina italiana, nel mio piccolo, cerco di migliorare questo paese. Se trovo un ostacolo, non provo a sfondarlo con l'ariete, ma lo raggiro e cerco/trovo la strada per arrivare comunque la dove voglio arrivarci. Permettimi di darti un consiglio:la strada più breve è quella di minor resistenza - trova la tua per il resto .... do ragione a Gianluca: vivi in posto che ti piace con chi ti piace.
In bocca al lupo :o) [/quote]