Forum: Italian
Topic: asseverazione e/o legalizzazione per Camera di Commercio Italo Araba
Poster: smarinella
Post title: i miei due cent
sì, anche chi non è iscritto all'albo dei periti del Tribunale può legailizare i documenti. Al mio tribunale (Civitavecchia) è necessario presentarsi di persona con l'originale e pagare una marca da bollo di €14,62 per ogni 2 pagine.
Se poi il cliente ha bisogno dell'apostilla, la faccenda prende un'altra piega - dopo la legalizzazione occorre portare il tutto all'ufficio competente che se non sbaglio si trova sulla Via Ostiense, a Roma (ci sono stata una volta sola...).
La legalizzazione va fatta in Italia SOLO se il documento va prodotto nel nostro Paese, se invece serve per il Paese estero, va legalizzato dal Consolato d'Italia in quel Paese. E' una cosa che devo spiegare a molti clienti.
Il tutto comporta ovviamente una spesa - da un minimo di 50 euro, direi...ovviamente escluse le marche da bollo. Devi giurare davanti al cancelliere principale del Tribunale e la cosa comporta un grado maggiore di responsabilità rispetto a una semplice traduzione...
Per l'arabo, so che non è facile trovare traduttori giurati sia perché le tariffe dei nostri tribunali sono molto molto basse sia perchè, soprattutto in alcuni processi, i periti sono sottoposti a minacce e pressioni non indifferenti.
Ma penso che, se vuoi, non sarebbe difficile iscriversi cometraduttore giurato per l'arabo - sarebbe un oottimo servizio reso alla comunità - è questo lo spirito con cui si lavora per i Tribunali, anche se molti colleghi non sono d'accordo...
Topic: asseverazione e/o legalizzazione per Camera di Commercio Italo Araba
Poster: smarinella
Post title: i miei due cent
sì, anche chi non è iscritto all'albo dei periti del Tribunale può legailizare i documenti. Al mio tribunale (Civitavecchia) è necessario presentarsi di persona con l'originale e pagare una marca da bollo di €14,62 per ogni 2 pagine.
Se poi il cliente ha bisogno dell'apostilla, la faccenda prende un'altra piega - dopo la legalizzazione occorre portare il tutto all'ufficio competente che se non sbaglio si trova sulla Via Ostiense, a Roma (ci sono stata una volta sola...).
La legalizzazione va fatta in Italia SOLO se il documento va prodotto nel nostro Paese, se invece serve per il Paese estero, va legalizzato dal Consolato d'Italia in quel Paese. E' una cosa che devo spiegare a molti clienti.
Il tutto comporta ovviamente una spesa - da un minimo di 50 euro, direi...ovviamente escluse le marche da bollo. Devi giurare davanti al cancelliere principale del Tribunale e la cosa comporta un grado maggiore di responsabilità rispetto a una semplice traduzione...
Per l'arabo, so che non è facile trovare traduttori giurati sia perché le tariffe dei nostri tribunali sono molto molto basse sia perchè, soprattutto in alcuni processi, i periti sono sottoposti a minacce e pressioni non indifferenti.
Ma penso che, se vuoi, non sarebbe difficile iscriversi cometraduttore giurato per l'arabo - sarebbe un oottimo servizio reso alla comunità - è questo lo spirito con cui si lavora per i Tribunali, anche se molti colleghi non sono d'accordo...