Forum: Italian
Topic: Italia sì Italia no
Poster: Angie Garbarino
Post title: Intanto ti posto il costo dell'Inps in Spagna (Seguro) per la tua fascia d'età
[url removed]
Questo per quanto riguarda la Spagna, dove, a livello fiscale mi sto trovando abbastanza bene.
Ci sono anche qui delle agevolazioni per chi è sotto i 35 anni, inoltre si scarica praticamente tutto (cosa che alla fine dell'anno dà i suoi frutti), la vita costa un pochino meno, il fisco non è nemico del cittadino, (nel senso che quando chiede chiarimenti chiede per sapere, non per dare per scontato che sei un delinquente e di conseguenza farti pagar sanzioni da vera usura).
Lo so, mi dirai, la Spagna ha molto problemi, vero, però un traduttore i clienti se li porta nel computer, quindi, io ritengo una scelta del genere un buon compromesso per pagare un fisco più equo, e non allontanarsi troppo, certo Tom ha ragione Cina, India sono scelte forse migliori (specie a 28 anni), ma un po' radicali...
Però attenzione, la cittadinanza italiana ti resta, ma devi ASSOLUTAMENTE prendere la residenza per lavorare legalmente in un altro paese,,e iscriverti all'AIRE.
Ok per ora non mi viene in mente altro, se ti servono altre informazioni chiedi pure.
Topic: Italia sì Italia no
Poster: Angie Garbarino
Post title: Intanto ti posto il costo dell'Inps in Spagna (Seguro) per la tua fascia d'età
[url removed]
Questo per quanto riguarda la Spagna, dove, a livello fiscale mi sto trovando abbastanza bene.
Ci sono anche qui delle agevolazioni per chi è sotto i 35 anni, inoltre si scarica praticamente tutto (cosa che alla fine dell'anno dà i suoi frutti), la vita costa un pochino meno, il fisco non è nemico del cittadino, (nel senso che quando chiede chiarimenti chiede per sapere, non per dare per scontato che sei un delinquente e di conseguenza farti pagar sanzioni da vera usura).
Lo so, mi dirai, la Spagna ha molto problemi, vero, però un traduttore i clienti se li porta nel computer, quindi, io ritengo una scelta del genere un buon compromesso per pagare un fisco più equo, e non allontanarsi troppo, certo Tom ha ragione Cina, India sono scelte forse migliori (specie a 28 anni), ma un po' radicali...
Però attenzione, la cittadinanza italiana ti resta, ma devi ASSOLUTAMENTE prendere la residenza per lavorare legalmente in un altro paese,,e iscriverti all'AIRE.
Ok per ora non mi viene in mente altro, se ti servono altre informazioni chiedi pure.