Forum: Italian
Topic: Possibile scam?
Poster: Chiara Santoriello
Post title: L'ho ricevuta anch'io...
[quote]Francesca Siotto wrote:
Cari colleghi,
ho ricevuto una strana e-mail da Proz proveniente da un utente non loggato, una tale Brooke Nelson. La richiesta riguarda la traduzione del suo libro in diverse combinazioni linguistiche.
Ho il sospetto che si tratti di uno scam, per diversi motivi:
1) l'indirizzo gmail
2) l'aver ignorato la mia richiesta di discutere il prezzo e il deadline
3) la fretta con cui mi ha chiesto l'indirizzo per mandarmi un assegno (salvo poi dire che anche il bonifico può andare bene), senza per l'appunto nemmeno preoccuparsi di sapere quanto costerebbe il tutto.
Su mia richiesta di ulteriori dettagli personali mi ha fornito il suo indirizzo di Chicago. La strada esiste effettivamente, ma questo significa ben poco, chiunque potrebbe prendere una strada a caso cercando su internet.
Il mio unico dubbio deriva dal fatto che mi sono stati inviati 3 documenti Word per un totale di 10000 parole circa, da cui effettivamente si capisce che si tratta di un libro.
Qualcun altro ha ricevuto questo messaggio? [/quote]
Ciao Francesca,
l'ho ricevuta anch'io e l'ho cestinata immediatamente. Penso si tratti di scam.
Topic: Possibile scam?
Poster: Chiara Santoriello
Post title: L'ho ricevuta anch'io...
[quote]Francesca Siotto wrote:
Cari colleghi,
ho ricevuto una strana e-mail da Proz proveniente da un utente non loggato, una tale Brooke Nelson. La richiesta riguarda la traduzione del suo libro in diverse combinazioni linguistiche.
Ho il sospetto che si tratti di uno scam, per diversi motivi:
1) l'indirizzo gmail
2) l'aver ignorato la mia richiesta di discutere il prezzo e il deadline
3) la fretta con cui mi ha chiesto l'indirizzo per mandarmi un assegno (salvo poi dire che anche il bonifico può andare bene), senza per l'appunto nemmeno preoccuparsi di sapere quanto costerebbe il tutto.
Su mia richiesta di ulteriori dettagli personali mi ha fornito il suo indirizzo di Chicago. La strada esiste effettivamente, ma questo significa ben poco, chiunque potrebbe prendere una strada a caso cercando su internet.
Il mio unico dubbio deriva dal fatto che mi sono stati inviati 3 documenti Word per un totale di 10000 parole circa, da cui effettivamente si capisce che si tratta di un libro.
Qualcun altro ha ricevuto questo messaggio? [/quote]
Ciao Francesca,
l'ho ricevuta anch'io e l'ho cestinata immediatamente. Penso si tratti di scam.