Forum: Italian
Topic: studi universitari, lingue nordiche
Poster: sabrina caste
Salve a tutti.
Frequento il liceo linguistico e sto scegliendo la facoltà universitaria più adatta a me. Premetto che non sono ancora ben indirizzata verso un lavoro in particolare, ma diciamo che sono molto interessata e affascinata dalle attività di traduttrice ed interprete. So che sia mediazione linguistica che lingue e letteratura sarebbero ottime.
La vera domanda che volevo porvi però riguarda le lingue nordiche. Io parlo inglese, francese e spagnolo e so che in particolare lo svedese, il norvegese e il danese provengono dal germanico antico e, non avendo mai studiato tedesco, non so quanto sia possibile affrontare uno studio universitario del genere. Le lingue che vorrei studiare maggiormente sono lo svedese, il norvegese, e in particolare l'islandese.
Topic: studi universitari, lingue nordiche
Poster: sabrina caste
Salve a tutti.
Frequento il liceo linguistico e sto scegliendo la facoltà universitaria più adatta a me. Premetto che non sono ancora ben indirizzata verso un lavoro in particolare, ma diciamo che sono molto interessata e affascinata dalle attività di traduttrice ed interprete. So che sia mediazione linguistica che lingue e letteratura sarebbero ottime.
La vera domanda che volevo porvi però riguarda le lingue nordiche. Io parlo inglese, francese e spagnolo e so che in particolare lo svedese, il norvegese e il danese provengono dal germanico antico e, non avendo mai studiato tedesco, non so quanto sia possibile affrontare uno studio universitario del genere. Le lingue che vorrei studiare maggiormente sono lo svedese, il norvegese, e in particolare l'islandese.