Forum: Italian
Topic: Le chicche della traduzione in italiano di Proz
Poster: María José Iglesias
Post title: Curare il proprio orticello, dell'orticello degli altri non mi interesso
[quote]Manuela Dal Castello wrote:
(...) alcune pagine sono un minestrone linguistico, il che è anche un pessimo biglietto da visita se si dovesse indirizzare un potenziale cliente che "ahimè povero lui non conosce l'inglese" a questa che dovrebbe essere una vetrina?
Scusate, ma se io mi faccio pubblicità usando questo sito e un cliente che "porello parla solo l'italiano, o magari anche il francese ma l'inglese no" che cosa pensa? Che anche il mio italiano sia un collage?
[/quote]
La soluzione è semplice: se trovi che questo posto sia un "minestrone linguistico" (potrebbe anche esserlo, non intendo discutere questo) basta indirizzare i propri clienti o potenziali clienti verso la propria vetrina, e non verso la vetrina di un'azienda appartenente ad altri, con i propri interessi, strategie di marketing, di pubblicità, ecc. Se nella vetrina di altri il mio cliente trova me e anche i miei concorrenti, e quello che trova non mi piace o non mi trova concorde, sta a me indirizzarlo altrove. Semplice, no?
Questo per dire che non vedo perché considerare questo portale e la sua localizzazione una "vetrina" del traduttore. La vetrina dei nostri servizi siamo... noi stessi!. Quello che diciamo, quello che pubblichiamo, quello che lasciamo dietro ogni qualvolta interveniamo in prima persona in un forum rintracciabile su Google, il contenuto che abbiamo inserito noi stessi nel nostro profilo, il nostro modo di usare la lingua madre e le lingue da cui traduciamo; poco più. Non è poco per essere in "vetrina". :-) Forse è quello che guarda piuttosto un cliente. Non se trova in un portale internazione un... minestrone o pagine non tradotte in un portale americano.
Per questo motivo, della localizzazione del sito ProZ.com non mi interesso, non per disprezzo, sia chiaro, ma perché semplicemente non mi appartiene. Preferisco guardare come sono localizzati i miei siti, non quelli di un'altra azienda. Per questo non credo che ci sia niente da "pretendere" in questo senso. Siamo semplicemente membri, non "soci" dell'azienda ProZ.com.
Niente di strano, no?
Detto ciò, personalmente mi sembra un po' inutile discutere di questo argomento nel forum. Finché l'argomento non arriva dove deve arrivare è semplicemente inutile. Ma magari il support ticket qualcuno preferisce utilizzarlo per qualcos'altro.
[Modificato alle 2014-01-30 16:14 GMT]
Topic: Le chicche della traduzione in italiano di Proz
Poster: María José Iglesias
Post title: Curare il proprio orticello, dell'orticello degli altri non mi interesso
[quote]Manuela Dal Castello wrote:
(...) alcune pagine sono un minestrone linguistico, il che è anche un pessimo biglietto da visita se si dovesse indirizzare un potenziale cliente che "ahimè povero lui non conosce l'inglese" a questa che dovrebbe essere una vetrina?
Scusate, ma se io mi faccio pubblicità usando questo sito e un cliente che "porello parla solo l'italiano, o magari anche il francese ma l'inglese no" che cosa pensa? Che anche il mio italiano sia un collage?
[/quote]
La soluzione è semplice: se trovi che questo posto sia un "minestrone linguistico" (potrebbe anche esserlo, non intendo discutere questo) basta indirizzare i propri clienti o potenziali clienti verso la propria vetrina, e non verso la vetrina di un'azienda appartenente ad altri, con i propri interessi, strategie di marketing, di pubblicità, ecc. Se nella vetrina di altri il mio cliente trova me e anche i miei concorrenti, e quello che trova non mi piace o non mi trova concorde, sta a me indirizzarlo altrove. Semplice, no?
Questo per dire che non vedo perché considerare questo portale e la sua localizzazione una "vetrina" del traduttore. La vetrina dei nostri servizi siamo... noi stessi!. Quello che diciamo, quello che pubblichiamo, quello che lasciamo dietro ogni qualvolta interveniamo in prima persona in un forum rintracciabile su Google, il contenuto che abbiamo inserito noi stessi nel nostro profilo, il nostro modo di usare la lingua madre e le lingue da cui traduciamo; poco più. Non è poco per essere in "vetrina". :-) Forse è quello che guarda piuttosto un cliente. Non se trova in un portale internazione un... minestrone o pagine non tradotte in un portale americano.
Per questo motivo, della localizzazione del sito ProZ.com non mi interesso, non per disprezzo, sia chiaro, ma perché semplicemente non mi appartiene. Preferisco guardare come sono localizzati i miei siti, non quelli di un'altra azienda. Per questo non credo che ci sia niente da "pretendere" in questo senso. Siamo semplicemente membri, non "soci" dell'azienda ProZ.com.
Niente di strano, no?
Detto ciò, personalmente mi sembra un po' inutile discutere di questo argomento nel forum. Finché l'argomento non arriva dove deve arrivare è semplicemente inutile. Ma magari il support ticket qualcuno preferisce utilizzarlo per qualcos'altro.
[Modificato alle 2014-01-30 16:14 GMT]